x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Capelli bianchi: le alternative più naturali ed efficaci alla tinta chimica

2) L’invecchiamento veloce

L’assenza di melanina non è assolutamente da confondere con una carenza di vitamina B; questa sostanza, assieme all’acido pantotenico, è responsabile dell’invecchiamento precoce, condizione a cui, però, si può facilmente porre rimedio assumendo integratori alimentari mirati.

La scienza non è riuscita a dare una precisa conferma alla credenza popolare per cui i capelli bianchi nascerebbero a causa dello stress.

L’unica reale evidenza scientifica riguarda i fattori genetici di cui abbiamo già parlato. La scienza indica anche altre cause di depigmentazione: l’accumulo di radicali liberi derivanti dall’ossidazione dell’ossigeno, il fumo di sigarette, l’eccessiva esposizione al sole o l’esagerata ingestione di zuccheri; tuttavia, non ci sono sufficienti dati statistici per parlare di certezza scientifica.