
Sappiamo tutti quanto l’allenamento e l’esercizio fisico siano importanti per il nostro corpo. Ci aiuta a mantenerci tonici e allenati, contribuendo anche al buon umore e all’equilibrio psicofisico. Eppure, c’è un grosso dubbio che colpisce tutti coloro che decidono di allenarsi con cadenza regolare.
Avremo, infatti, sicuramente sentito dire che allenarsi tutti i giorni fa male, ma cosa c’è di vero? Cerchiamo di capirlo assieme, analizzando i pro e i contro dell’allenamento quotidiano e come fare a non vanificare i nostri sforzi con allenamenti troppo pesanti!
Allenarsi tutti i giorni fa male?
Dire che allenarsi tutti i giorni fa male contiene un fondo di verità, ma tutto dipende da come ci organizziamo gli esercizi e dalla nostra capacità fisica. Infatti, l’allenamento apporta numerosi benefici al nostro organismo, ma stimolare eccessivamente i muscoli, senza recupero, rischia di vanificare i nostri sforzi.
Con un allenamento quotidiano potremmo rischiare di incappare in alcuni problemi, se non viene fatto con criterio. Innanzitutto, il metabolismo rallenta le sue funzioni a causa dell’eccessivo stress. Inoltre, potremmo rischiare di non perdere peso, a causa del mancato riposo, o di accumulare massa grassa a causa del metabolismo rallentato.
O ancora, potremmo incappare in disturbi umorali, dovuti sempre all’eccessivo stress e al metabolismo. Infine, allenarci tutti i giorni potrebbe aumentare il nostro appetito per via della fame nervosa, vanificando i tentativi di perdere peso.
Come fare per allenarsi senza controindicazioni
Insomma, i contro dell’allenamento quotidiano sono molti e possono sfociare anche in problemi più grandi e difficili da affrontare. Eppure, con la giusta organizzazione e senza strafare eccessivamente, possiamo comunque allenarci tutti i giorni!
Una buona idea è alternare gli allenamenti pesanti, come le macchine in palestra o i pesi, ad allenamenti più leggeri. Un girono facciamo full body in palestra, mentre quello successivo dedichiamolo alla cardio, oppure allo yoga o al pilates. Inoltre, se ci alleniamo 7 giorni su 7, cerchiamo di non fare più di 45-60 minuti al giorno, in modo da non sovraccaricarci eccessivamente!
Leggi anche:
Se ti alleni in casa scopri questi 6 oggetti che potresti utilizzare per fare esercizio
Ti sei mai chiesto se sia possibile allenarsi anche con febbre e raffreddore? Qui trovi la risposta!