8) Altre avvertenze sull’aspirina per la cura di pelle e capelli
Infine, è possibile usare l’aspirina anche per creare impacchi portentosi per i capelli. Ma attenzione. Ricordatevi sempre che gli effetti possono variare da persona a persona e per provare la tolleranza all’aspirina del vostro cuoio capelluto sarebbe meglio testare la soluzione su un piccolo lembo di pelle.

In caso avvertiste prurito, risciacquate abbondantemente ed evitate di ripetere l’applicazione di questo composto anche sulla pelle. Optate piuttosto per altri rimedi naturali reperibili in farmaci ed erboristeria, facendovi consigliare da esperti e, in caso di particolari patologie e fastidi, dal vostro medico di fiducia.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Allora condividilo su Facebook!