Olio, sale, zucchero, limone, aceto, tè nero: per molte donne, la bellezza è spesso una questione di dispensa. Gli antichi rimedi naturali tramandati da nonne e mamme sono infatti più attuali che mai. Cerette, scrub e trattamenti per capelli: non occorre rivolgersi a un centro estetico, tutto il necessario si trova a casa.
Un ritorno alle origini
Semplici, rapidi, economici e naturali. Sempre più donne decidono di affidarsi ai trattamenti casalinghi, sfruttando quei piccoli ma preziosi segreti femminili tramandati di generazione in generazione. Pochi ingredienti e il gioco è fatto: la cura di bellezza fai da te è a portata di dispensa. Per avere mani sempre morbide, il segreto è abbinare uno scrub a base di zucchero (bianco o di canna) e miele a una maschera con miele d’acacia e olio di mandorle o a un impacco all’olio di oliva. Una depilazione efficace e delicata si ottiene con due soli ingredienti, lo zucchero e il limone. Seguendo l’antica ricetta utilizzata ancora oggi in tutti gli hammam, si prepara una pasta spalmabile dalla consistenza simile al caramello. I peli vengono strappati con facilità e la presenza del limone contribuisce a disinfettare i pori e a evitare l’infiammazione dei follicoli. Il risultato? Una pelle liscia come la seta. La cura del viso è affidata invece all’aceto di mele, rigorosamente biologico, ricco di alfa-idrossiacidi. Attraverso un semplice impacco serale, la pelle ritroverà freschezza e splendore, combattendo cellule morte, brufoli, punti neri e macchie solari. Contro borse e occhiaie, sono sufficienti due cubetti di ghiaccio o, in alternativa, due bustine di camomilla raffreddate in frigo: decongestionanti, diminuiscono i gonfiori e i segni di stanchezza. E per i primi capelli bianchi? Per chi non vuole ricorrere all’uso di tinte chimiche o del più naturale henné, basta una bustina di tè nero: ricchissimo di pigmenti e di antiossidanti, contribuisce a frenare l’avanzata del tempo.