x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Depilazione o epilazione: che differenza c’è, le principali tecniche e pro e contro  

epilate

Cerette, rasoi, pinzette, creme depilatorie, silk-epil, laser, luce pulsata hanno tutti un unico obiettivo: sbarazzarsi dei peli superflui. Qual è la differenza tra un metodo e l’altro, però, e soprattutto qual è il metodo più efficace per riuscire nell’impresa di avere sempre una pelle perfettamente liscia?

Come funzionano depilazione ed epilazione 

Per rispondere a questa domanda non si può non partire dalla differenza che c’è tra depilazione ed epilazione. I due termini sono spesso utilizzati come sinonimi, ma è un errore: con la depilazione si va a rimuovere solo la parte terminale del pelo, quella che emerge già dalla pelle; con l’epilazione invece lo si elimina del tutto, strappandolo alla radice o distruggendone matrice e bulbo. I risultati ottenuti non possono che essere – molto – diversi: dopo l’epilazione la pelle risulta più liscia e soprattutto la ricrescita del pelo è più lenta; la depilazione al contrario può non risultare del tutto omogenea e garantisce soprattutto solo risultati momentanei. A chi non è mai capitato, cioè, di accorgersi dopo aver passato il rasoio che ci sono zone in cui sono rimasti peli o di dover ripetere la rasatura nonostante siano passate solo poche ore dalla precedente?

Le principali tecniche depilatorie

La rasatura è senza dubbio tra le tecniche depilatorie più diffuse, apprezzata soprattutto perché pratica e veloce. Passare il rasoio, però, non è altrettanto consigliabile se si cercano risultati duraturi e una pelle liscia a lungo e nelle zone e sulle pelli particolarmente sensibili che possono irritarsi o subire microtraumi. Altra tecnica per la depilazione piuttosto comune è l’uso di creme depilatorie: dopo averle applicate sulla zona da depilare, si deve attendere qualche minuto per rimuoverle e rimuovere con esse la parte terminale del pelo. Le creme depilatorie hanno il vantaggio di una maggior durata rispetto alla semplice rasatura, ma dal momento che si utilizzano sostanze chimiche possono risultare molto irritanti.

Epilazione: quali sono i principali metodi e che vantaggi hanno

Passando all’epilazione si spazia tra tecniche così diverse tra di loro, come la ceretta e l’epilazione permanente laser. Quello che queste tecniche hanno certamente in comune, come in parte già accennato, è che la pelle rimane liscia più a lungo fra una seduta e l’altra, di solito circa 4 settimane. C’è però una differenza fondamentale la ceretta va ripetuta per sempre, poiché i peli continueranno per sempre a ricrescere, mentre i percorsi di trattamento laser, quando fatti con i migliori operatori specializzati che utilizzano i macchinari più avanzati, portano all’eliminazione definitiva dei peli.

Ceretta e laser agiscono sulla radice del pelo, infatti, in maniera completamente diversa: strappandolo nel primo caso e distruggendo il bulbo nel secondo. Dopo la ceretta così la pelle rimane liscia finché non si riforma il bulbo pilifero e da questo ricomincia a crescere il pelo; con il laser invece il bulbo viene distrutto per sempre e non potrà più ricrescere il pelo.

Come la ceretta funzionano altri metodi come silk-epil e pinzette (consigliabili, per altro, solo per l’uso in zone piccole e dove è richiesta precisione). Il meccanismo descritto per il funzionamento del laser, la cosiddetta foto termolisi selettiva, è tipico invece anche di altre tecniche epilatorie come la luce pulsata. Un effetto simile può essere ottenuto sfruttando l’energia elettrica al posto della luce per distruggere la struttura del pelo: è così che funziona la diatermocoagulazione (anche detta ago).

Le ultime tecniche citate hanno il principale vantaggio di essere tecniche di epilazione progressiva, con cui cioè si possono eliminare definitivamente i peli sottoponendosi a più sedute consecutive spaziate ad intervalli di alcune settimane. Più in generale laser e luce pulsata sono tecniche più delicate di ceretta, silk-epil, pinzette e che non causano traumi alla pelle, anche se delicata. La maggior parte delle persone trova queste tecniche anche meno dolorose e invasive di quelle più tradizionali per sbarazzarsi dei peli superflui.