Se si ama truccarsi in modo etico e sostenibile, la scelta dei pennelli trucco vegan è quella ideale. Questi pennelli sono realizzati con materiali sintetici che non derivano da animali, e sono quindi cruelty-free, ovvero non testati sugli animali. Inoltre, i pennelli trucco vegan sono di alta qualità e garantiscono un’applicazione precisa e uniforme dei prodotti cosmetici.
I pennelli trucco vegan sono adatti a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili, e non provocano allergie o irritazioni. Sono anche facili da pulire e da mantenere, poiché non assorbono i residui di trucco e si asciugano rapidamente. Inoltre, questi pennelli sono ecologici e duraturi, poiché non si rovinano facilmente e non perdono le setole.
Le tipologie di pennello trucco vegan
Per scegliere pennelli trucco vegan più adatti alle proprie esigenze di makeup, bisogna tenere conto di alcuni fattori, come la forma, la dimensione, la morbidezza e la qualità. Innanzi tutto i pennelli trucco vegan hanno diverse forme a seconda della zona del viso che si deve truccare. Ad esempio, ci sono pennelli piatti, tondi, angolati, a lingua di gatto, a ventaglio, ecc. Ogni forma ha una funzione specifica e permette di ottenere effetti diversi. I pennelli trucco vegan hanno anche dimensioni diverse a seconda della precisione che si vuole ottenere. Ci sono infatt pennelli grandi, medi e piccoli. I pennelli grandi sono ideali per stendere il fondotinta o la cipria su tutto il viso, mentre i pennelli medi e piccoli sono perfetti per sfumare l’ombretto o delineare le labbra.
Per quanto riguarda la morbidezza i pennelli vegan devono essere morbidi al tatto e non graffiare la pelle. I pennelli morbidi sono più delicati e ti consentono di applicare il trucco in modo leggero e naturale, mentre i pennelli più rigidi sono più adatti per creare contrasti e definire i contorni. Inutile dire che è la qualità del trucco vegana far si che la resa sia ottimale e che il pennello duri nel tempo. I pennelli di buona qualità hanno un manico solido e una virola resistente. La virola è la parte metallica che unisce il manico alle setole. Una virola ben fatta evita che le setole si stacchino o si pieghino.
Makeup vegan, come utilizzare i pennelli trucco cruelty-free
I pennelli trucco vegan, con zero-crudeltà verso gli animali, sono facili da utilizzare così come il resto della gamma dei cosmetici cruelty-free. Tuttavia per arrivare ad un corretto utilizzo vi forniremo alcuni semplici suggerimenti.
Per usare i pennelli vegan nella maniera giusta molti esperti in cosmetica consigliano di:
Pulirli regolarmente per evitare che i pennelli si sporchino o si danneggino, devi lavarli almeno una volta alla settimana con acqua tiepida e sapone neutro. Dopo averli sciacquati bene, devi strizzarli delicatamente e lasciarli asciugare all’aria su una superficie piana.
Conservarli correttamente per proteggerli dalla polvere o dai batteri. Utile inserirli in un contenitore chiuso o in una bustina apposita. In questo modo i pennelli si manterranno puliti e ordinati.
Scegliere i prodotti giusti. Per ottenere un risultato ottimale vanno abbinati ai prodotti makeup vegan più adatti. Ad esempio, se si usa un fondotinta liquido o in crema, è bene usare un pennello piatto o a lingua di gatto. Se invece si usa un ombretto in polvere o in crema, si consiglia di usare un pennello tondo o angolato. Con un rossetto o un gloss vegan, la soluzione migliore è adoperare un pennello vegan piccolo o a punta.
Vegan shop, i migliori brand di pennelli cruelty-free
Per trovare i pennelli trucco vegan, basta cercare un simbolo che attesti che sono privi di test sugli animali e vegani apposto sui prodotti di makeup nei diversi negozi. Le certificazioni più usate sono quella della PETA e della Leaping Bunny. Quest’ultima è contraddistinta da un icona di coniglietto stilizzato. Comunque alcuni esempi di marche che offrono pennelli trucco vegan sono:
- Ecotools: è un brand che produce pennelli vegan con materiali riciclati e naturali, come il bambù, il cotone e l’alluminio. I pennelli Ecotools sono ecologici, economici e di ottima qualità.
- Real Techniques: è una marca che produce pennelli da trucco vegan con materiali sintetici e innovativi, come il taklon e il samalon. I pennelli Real Techniques sono professionali, versatili e colorati.
- Zoeva: produce pennelli vegan con materiali sintetici e lussuosi, come il nylon e il poliestere. I pennelli Zoeva sono eleganti, sofisticati e performanti.
Pennelli trucco vegan: un po’ di storia sul makeup cruelty free
Il trucco vegan cruelty free è nato come una tendenza di nicchia, ma negli ultimi anni ha guadagnato sempre più popolarità e consenso tra i consumatori, grazie anche alla diffusione di informazioni e alla sensibilizzazione sul tema dei diritti animali. In Europa è dal marzo del 2013 che esiste una legge che vieta di vendere cosmetici che contengono ingredienti testati sugli animali. Molti marchi di cosmetica in tutto il mondo hanno iniziato a produrre linee di trucco vegan cruelty free, sia tra quelli più noti che tra quelli emergenti.
LEGGI ANCHE:
Prodotti antirughe: quando iniziare
Ciglia lunghe, voluminose e folte: 16 segreti per averle così