5) Proprietà cosmetiche
Non solo in cucina, ma l’origano trova ottimi impieghi, anche per la cura della pelle. L’olio essenziale di questa pianta può essere usato mischiato ad un olio base, come quello di mandorle, per praticare dei massaggi anti cellulite, sui punti critici. Qualche goccia mischiata alla crema viso, aiuterà a contrastare l’acne, grazie alle proprietà antisettiche e antibatteriche. Qualche goccia aggiunta allo shampoo, aiuterà a contrastare la forfora.
4) Proprietà antiossidanti
L’origano vanta proprietà antiossidanti, grazie alla presenza di vitamina C, contrasta la formazione di radicali liberi. Questo fa si che le cellule del corpo, da quelle della pelle e di tutti i tessuti del nostro organismo, invecchino più lentamente. Inoltre l’assunzione regolare di questa pianta, fornisce una maggiore.
3) Prevenzione del cancro alla prostata
Secondo uno studio condotto dalla Long Island University è stata evidenziata la presenza all’interno dell’origano, di una sostanza killer, efficace contro il cancro alla prostata. Secondo la ricerca, la sostanza presente nella pianta, indurrebbe le cellule cancerose, ad auto distruggersi. Molto importante per la popolazione maschile, prendere come abitudine, il consumo giornaliero di origano.
2) Antidolorifico
In commercio esistono già delle creme contenenti il principio attivo di questa portentosa pianta. Altrimenti potrete realizzarla voi, semplicemente aggiungendo qualche goccia di olio essenziale ad una crema corpo, o ad un olio base. Pochi noci del prodotto, massaggiate sulle zone doloranti, come collo, zona lombare, spalle o schiena, sarà di grande aiuto per alleviare dolori reumatici e muscolari.
1) Controindicazioni
Come tutte le sostanze, anche l’origano può dare degli effetti collaterali. Ovviamente non è da consumare in caso di allergia al principio attivo. Inoltre bisogna sempre maneggiare con attenzione gli oli essenziali, perché potrebbero irritare la pelle e le mucose, se utilizzati in quantità eccessive. Da evitare, per precauzione in gravidanza.
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo si Facebook con le tue amiche >>