9) Sottovalutare i cereali
I cereali sono un’importante fonte di fibre vegetali. L’OMS consiglia una quantità giornaliera di queste importanti sostanze compresa tra i 30 e i 45g. Mediamente però ne assumiamo solo 10 – 15g al giorno. Questo perché spesso mangiamo cereali raffinati ed è proprio durante il processo di raffinazione che le fibre vengono meno. Il consiglio è dunque di preferire cibi integrali e variare la gamma di cereali assunti. Non esistono solo il frumento, il riso e il mais. Sono ottimi anche l’orzo, il farro, l’avena, il sorgo o la segale.
