5) Mangiare cibi molto elaborati
Questo è uno degli errori più comuni che gli italiani compiono a tavola. Lo stress e i tempi serrati della vita lavorativa spingono il 27% di noi a mangiare cibi molto elaborati per ottimizzare il tempo, pensando di riuscire così a sostituire un pasto equilibrato. Per lo stesso motivo, come evidenziato nel sondaggio intitolato Studio sui comportamenti e sulle abitudini alimentari degli italiani di MioDottore ed Eurosalus, il 15% dei nostri concittadini mangia spesso cibi surgelati, inscatolati o precotti. Snack e cibi confezionali contengono solitamente una grande quantità di sale e grassi oltre a possibili conservanti, coloranti ed esaltatori di sapidità. Queste sostanze possono favorire l’insorgenza di malattie cardio vascolari e diabetiche.
