x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

13 alimenti da non mangiare la sera

9) Il cioccolato

Nessuno, o quasi, può resistere alla tentazione di una piccola coccola dopo i pasti. Molti si concedono un quadratino del proprio cioccolato preferito, ma sarebbe meglio evitare di farlo di sera, e vi spieghiamo il perché. Infatti, grazie ai principi nutritivi che lo compongono, il cioccolato, a prescindere dalla tipologia e dalla concentrazione di cacao, fornisce una notevole quantità di energia all’organismo e proprio per questo potrebbe ostacolarne il corretto riposo.

L’ideale sarebbe quindi mangiarlo nelle ore mattutine e/o pomeridiane. Il cioccolato fondente è la variante più sana. Il cioccolato al latte o il cioccolato bianco, poi, sono maggiormente ricchi di zuccheri e lavorati, quindi sarebbe meglio evitarli o ridurne il consumo al minimo.

Argomenti