x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Cosa mangiare come spuntino estivo? Idee leggere, fresche e nutrienti

cosa mangiare con il caldo, anguria

La spossatezza e il calo di energia, tipici del periodo più caldo dell’anno, ci spingono a cercare soluzioni rapide per fare il pieno di vitalità senza appesantirci. Sapere cosa mangiare con il caldo diventa quindi cruciale per mantenere l’idratazione e i livelli di energia. In questo contesto, gli spuntini estivi giocano un ruolo fondamentale. Una pausa leggera e nutriente a metà mattina o a metà pomeriggio può aiutarci a spezzare la fame, evitare gli eccessi a pranzo e cena, e fornirci i nutrienti essenziali per affrontare la giornata.

Dimenticate le merende pesanti e ricche di zuccheri e grassi. Le merende sane in estate sono quelle che uniscono gusto e benessere, offrendo un mix perfetto di acqua, vitamine, minerali e fibre. L’obiettivo è rinfrescare il corpo e reidratarlo, compensando la perdita di liquidi dovuta alla sudorazione.

In questo articolo, vedremo una serie di idee creative e gustose per i vostri spuntini estivi, perfetti per tutta la famiglia e adatti a ogni momento della giornata.

Frutta e verdura: i protagonisti dell’estate

Non c’è niente di più fresco e naturale della frutta e della verdura di stagione. Sono la risposta più ovvia e salutare alla domanda “cosa mangiare con il caldo“. Ricche di acqua e di micronutrienti essenziali, ci aiutano a restare idratati e a fare il pieno di vitamine.

Spiedini di frutta

cosa mangiare con il caldo, spedini di frutta

Un grande classico che non stanca mai. Preparare degli spiedini con frutta di stagione è un’attività divertente e il risultato è una merenda colorata e invitante. Fragole, melone, anguria, pesche, kiwi, uva: le combinazioni sono infinite. Potete anche aggiungere qualche fogliolina di menta per un tocco di freschezza in più. È una delle merende sane in estate per eccellenza.

Frutta congelata

Un’idea semplice e geniale per trasformare la frutta in un gelato naturale. Potete congelare acini d’uva, fettine di banana o spicchi di pesca. La consistenza croccante e ghiacciata vi regalerà un sollievo immediato dal caldo. Se avete del tempo in più, frullate della frutta a scelta (banana, frutti di bosco, mango) con un po’ di yogurt greco e congelate il composto in stampini per ghiaccioli. Otterrete dei ghiaccioli fatti in casa, senza zuccheri aggiunti, perfetti come spuntini estivi.

Bastoncini di verdura con hummus

Non solo frutta! Anche le verdure, in particolare quelle croccanti come carote, cetrioli, peperoni e sedano, sono perfette per uno spuntino. Tagliatele a bastoncini e accompagnatele con una salsa leggera e proteica come l’hummus. L’hummus, preparato con ceci, tahina, limone e un filo d’olio, è nutriente e saziante, e si abbina perfettamente alla freschezza delle verdure.

Latticini e proteine: energia senza appesantire

Per uno spuntino che vi dia energia e senso di sazietà a lungo, non dimenticate le proteine. Ecco di seguito alcuni esempi:

Yogurt greco con frutta e semi

Lo yogurt greco è un’ottima fonte di proteine e calcio. La sua consistenza cremosa lo rende molto versatile. Abbinatelo a una manciata di frutti di bosco o a qualche pezzetto di pesca. Per un tocco di croccantezza e fibre, aggiungete semi di chia, semi di lino o una piccola quantità di granola fatta in casa. Questa combinazione è una delle migliori merende sane in estate, ideale per ricaricare le batterie a metà pomeriggio.

Kefir o smoothie

Il kefir, una bevanda fermentata a base di latte, è ricco di probiotici, che fanno bene all’intestino. Frullatelo con della frutta fresca, come banane o fragole, per ottenere un smoothie leggero e nutriente. Se preferite una versione vegetale, potete usare bevande a base di mandorla o riso. Questi smoothie sono un’ottima alternativa per cosa mangiare con il caldo quando la voglia di masticare è poca.

Idee salate e veloci

Se la vostra preferenza va a uno spuntino salato, ci sono opzioni che non vi deluderanno. Vi mostriamo alcuni esempi per stuzzicare il vostro appetito:

Pomodorini e mozzarella

Un classico intramontabile che evoca subito i sapori del Mediterraneo. Un pugnetto di pomodorini ciliegino e qualche cubetto di mozzarella fresca sono perfetti. I pomodori sono ricchi di acqua e antiossidanti, mentre la mozzarella fornisce proteine e calcio. Un filo d’olio extra vergine d’oliva e una foglia di basilico fresco completeranno il tutto. Un’ottima risposta alla domanda “cosa mangiare con il caldo” in versione salata.

Edamame

Gli edamame, fagioli di soia ancora nel baccello, sono uno spuntino leggero e proteico molto diffuso in Giappone. Potete acquistarli surgelati e lessarli per pochi minuti. Serviteli tiepidi o a temperatura ambiente con un pizzico di sale. Sono gustosi, sazianti e un’ottima fonte di fibre e proteine vegetali, perfetti per gli spuntini estivi.

Consigli extra per spuntini estivi perfetti

  • Preparazione anticipata: dedicare qualche minuto la sera prima a preparare gli spuntini per il giorno dopo vi farà risparmiare tempo e vi aiuterà a fare scelte più salutari.
  • Porzioni controllate: anche se gli alimenti sono sani, è importante controllare le porzioni. Un eccesso, anche di frutta, può causare un picco glicemico.
  • Idratazione prima di tutto: gli spuntini possono aiutarvi a idratarvi, ma non dimenticate di bere molta acqua durante tutto il giorno.
  • Sperimentare: non abbiate paura di provare nuove combinazioni di frutta, verdura e ingredienti. Il bello degli spuntini estivi è proprio la loro versatilità.

Leggi anche

Argomenti