x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

7 cose da mangiare per rinforzare le unghie

alimentazione unghie, unghie sane

Unghie fragili e sfaldate possono essere un segnale di carenze nutrizionali o di bisogni specifici del nostro organismo. Fortunatamente, la natura offre una varietà di alimenti che possono aiutare a rinforzare le unghie dall’interno. Vedremo ora sette super alimenti ricchi di vitamine, minerali e altri nutrienti essenziali che rendono unghie forti e sane. Dall’importanza della biotina alle proteine, passando per gli acidi grassi omega-3, scopriremo come una dieta equilibrata e mirata possa essere il segreto per dire addio alle unghie deboli e accogliere mani dall’aspetto curato e sano.

Quale vitamine mancano alle unghie fragili?

Le unghie fragili e deboli possono essere un segno di carenza di diverse vitamine e minerali. Una delle più importanti è la biotina, o vitamina H, che aiuta a rafforzare le unghie e stimolarne la crescita. Anche le vitamine del gruppo B, in particolare la B12, sono essenziali per prevenire la fragilità ungueale. La vitamina A e la vitamina C sono importanti per la salute generale delle unghie, mentre la vitamina D aiuta nella loro nutrizione e la vitamina E migliora la circolazione sanguigna nelle mani, favorendo così la salute delle unghie. Una dieta bilanciata ricca di questi nutrienti è fondamentale per mantenere unghie forti e sane.

alimentazione unghie, frutti di bosco
frutti di bosco, ricchi di vitamine

Quale alimenti fanno bene alle unghie?

Dunque, quali sono gli alimenti che fanno bene alle unghie? Ecco 7 alimenti che possono fare la differenza:

  • Uova. Sono una fonte eccellente di proteine, biotina e vitamine del gruppo B, che sono essenziali per unghie forti.
  • Pesce. Ricco di proteine e acidi grassi omega-3, il pesce aiuta a idratare le unghie dall’interno.
  • Noci. Contengono zinco e acidi grassi omega-3, che contribuiscono alla salute delle unghie.
  • Verdure a foglia verde. Alimenti come spinaci e cavoli sono pieni di calcio e ferro, nutrienti importanti per la resistenza delle unghie.
  • Frutti di bosco. Sono una buona fonte di antiossidanti e vitamina C, che aiutano a prevenire la fragilità ungueale.
  • Legumi. I legumi come lenticchie e piselli forniscono proteine e ferro, due elementi fondamentali per la crescita di unghie sane.
  • Semi di girasole. Ricchi di vitamina E, che protegge le cellule delle unghie dai danni causati dai radicali liberi.

Per aiutare la crescita di unghie forti e sane, è quindi importante includere nella dieta alimenti ricchi di nutrienti essenziali. Proteine di alta qualità, come quelle presenti in carne, pesce, uova e latticini, sono fondamentali per fornire gli amminoacidi necessari alla formazione della cheratina, la proteina che costituisce le unghie. La biotina, il nutriente chiave per la salute delle unghie, si trova in abbondanza in noci, semi, uova e avocado. La vitamina E, che aiuta a mantenere una buona circolazione sanguigna alle estremità, può essere assunta attraverso noci, semi e verdure a foglia verde. Inoltre, il consumo di zinco, presente in carne e frutti di mare, è cruciale per la riparazione e la crescita delle unghie.

Cosa fare per nutrire le unghie oltre all’alimentazione?

Per nutrire le unghie e mantenerle forti e sane inoltre, ci sono diversi rimedi naturali e abitudini quotidiane che puoi adottare. Ecco alcuni consigli:

  • Idratazione. Bevi almeno due litri di acqua al giorno e consuma alimenti ricchi di acqua.
  • Olio di oliva o di ricino. Usa questi oli per massaggiare le unghie. Immergi un batuffolo di cotone nell’olio e tampona sulle unghie, lasciando agire per almeno venti minuti prima di lavare con un sapone delicato.
  • Capsule di vitamina E. Utilizza capsule di vitamina E, versando il contenuto in uno smalto trasparente e applicandolo sulle unghie per migliorarne la salute.
  • Aglio. Taglia uno spicchio d’aglio a metà e massaggialo sulle unghie e cuticole ogni sera, poi lava con sapone non aggressivo.
  • Maschera nutriente. Crea una maschera con papaya, tuorlo d’uovo, succo di limone e latte. Immergi le unghie per almeno dieci minuti.

Per quanto riguarda gli integratori, questi sono disponibili in varie forme, come capsule appunto, da assumere oralmente o emulsioni e gel da applicare direttamente sulle unghie. Se le condizioni delle tue unghie non migliorano, potrebbe essere utile consultare un dermatologo o un nutrizionista.

Alimentazione, unghie e superfood

Abbiamo visto che i superfood giocano un ruolo fondamentale nel contribuire a mantenere sane le unghie. Per l’alimentazione delle unghie suggeriamo nello specifico anche il salmone, le mandorle e l’avocado. Ma in cosa si differenziano? Questi cibi si distinguono per la loro elevata densità vitamine, minerali, fibre, enzimi, fitonutrienti e antiossidanti. La caratteristica principale dei superfood è che offrono una quantità di nutrienti superiore alla media rispetto agli alimenti comuni, contribuendo così a sostenere le funzioni fisiologiche del corpo e a preservare uno stato di salute ottimale.

LEGGI ANCHE:

Cause e rimedi da adottare se hai le unghie che si sfaldano

Alimentazione per pelle luminosa: Cibi che nutrono la tua pelle per un’incantevole luminosità

Argomenti