5) Combattere l’ipertensione con i cereali integrali
I benefici dei cereali sono noti. Sappiamo che sono in grado di abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e che, con le loro fibre, contribuiscono a mantenere l’apparato digerente sano e funzionale. Il problema è che la maggior parte di noi non ne assume a sufficienza o si limita a utilizzare cereali raffinati e lavorati. I preparati per colazione come i famosi flakes non sono altro che pastelle di cereali soffiati e addizionati di grassi, zuccheri, sale, vitamine e minerali di origine industriale.

I cereali che dovremmo assumere sono quelli integrali e non trattati. Uno studio pubblicato sull’American Journal Clinic Nutrition ha dimostrato che 40 grammi al giorno di cereali integrali sono in grado di abbassare il rischio di infarti del 15% e quello di ictus fino al 25%.