x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Bufale alimentari: 10 falsi miti sul cibo da smascherare

10) Caffè

Nonostante molte persone non riescano comunque a berlo per svariati motivi, diversi studi hanno dimostrato che il caffè non ha in alcun modo effetti dannosi sul fegato, come invece si tende a credere. Anzi, un consumo moderato di questa bevanda, non più di due o tre tazzine al giorno, infatti, aiuta a difendere dalla steatosi epatica, che è una malattia caratterizzata dall’accumulo di grasso nel fegato.

bufale alimentari: caffè

Ovviamente non bisogna abusarne e sarebbe meglio limitarne il consumo o sostituirlo con altre bevande qualora si soffrisse di acidità di stomaco e reflusso. Esistono molte alternative al classico espresso, anche prive di caffeina.

Se l’articolo ti è stato utile condividilo su Facebook!