9) Glutine
Dal momento che i carboidrati sono la fonte principale di energia per il corpo, ridurli o eliminarli totalmente, nel caso in cui non ci siano reali problemi di celiachia, può condurre a un regime alimentare totalmente sbilanciato dal punto di vista dell’apporto calorico e dei macronutrienti immagazzinati.

Quindi si può sfatare anche il falso mito secondo cui una dieta priva di glutine aiuti la pelle ad apparire più sana e che migliori l’attività intestinale. Per questo ultimo scopo, infatti, sarebbe meglio optare per la pasta integrale. In ultima analisi, i prodotti senza glutine comportano una spesa di gran lunga maggiore e, se non se ne ha davvero bisogno, meglio evitare.