x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Limoni, arance & co: caratteristiche e benefici degli agrumi

9) Caratteristiche e benefici del lime

Anche il lime non si presta ad essere mangiato a spicchi: di lui è preferibile utilizzare la scorza grattugiata o il succo. A differenza del limone, il lime contiene meno vitamina C ma ha il doppio di vitamina A. Se inalato, il profumo intenso della sua buccia è in grado di dare un sollievo immediato in caso di disturbi respiratori. Le sue proprietà antiossidanti invece sono in grado di prevenire la degenerazione maculare e l’invecchiamento degli occhi.

caratteristiche-e-benefici-degli-agrumi-lime