x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

I 14 cibi più pericolosi da evitare assolutamente secondo Coldiretti

13 alimenti da non mangiare la sera

Tutto nella nostra vita influenza il nostro status psico-fisico, a partire dalle abitudini che abbiamo scelto di praticare ogni giorno. E tra queste, dovrebbe esserci sempre un certo numero di ore dedicate al riposo. Le premesse per un corretto riposo però partono proprio da ciò che si mangia. E per questo alcuni cibi non andrebbero mai consumati prima di andare a letto. Si tratta innanzitutto di alimenti ricchi di carboidrati e proteine.

È importante non dimenticare che, dopo un pasto, il glicogeno prodotto dal nostro corpo viene immagazzinato nelle cellule del fegato e nei muscoli. Il glicogeno è una sorta di carburante che il corpo utilizza per espletare le proprie funzioni nell’arco delle 8-12 ore successive. Una volta esaurita tale fonte energetica, l’organismo sfrutta automaticamente la riserva di grassi corporei.

Una cena a base di cibi troppo pesanti è un problema, in quanto durante il sonno il corpo utilizza un quantitativo di energia limitato e tutto ciò che rimane va inevitabilmente ad accumularsi sotto forma di grasso. Inoltre, ciò potrebbe comportare una cattiva digestione e, di conseguenza, un sonno disturbato.

Continua a leggere per scoprire quali sono i 13 alimenti da non mangiare la sera: