x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Bowl di quinoa primaverile con fave, spinacino e hummus al limone

bowl quinoa impattata

La primavera è avviata, e con essa la voglia di piatti leggeri, colorati e nutrienti. La bowl di quinoa si presta perfettamente a questa stagione, offrendo una base versatile e ricca di benefici su cui costruire un arcobaleno di ingredienti freschi. Oggi vi guideremo attraverso due deliziose varianti primaverili che vedono protagonisti le fave, lo spinacino e un tocco agrumato grazie all’hummus al limone. Preparatevi a un’esplosione di gusto e benessere.

Ricetta 1: Bowl di quinoa con fave fresche, spinacino novello e hummus al limone vivace

Questa prima proposta esalta la semplicità e la freschezza degli ingredienti di stagione. Le fave fresche, appena sgusciate, apportano una nota leggermente dolce e una consistenza piacevolmente soda. Lo spinacino novello, tenero e delicato, si sposa alla perfezione con la quinoa soffice. Il vero tocco di brio è dato dall’hummus al limone, cremoso e profumato, che lega gli ingredienti con la sua acidità rinfrescante.

Ingredienti:

  • 150g di quinoa
  • 250g di fave fresche sgusciate
  • 100g di spinacino novello
  • 1 avocado maturo
  • 50g di pomodorini ciliegino
  • Olive taggiasche q.b.
  • Semi di sesamo tostati q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Hummus al limone (vedi ricetta sotto)

Preparazione:

  1. Sciacquate accuratamente la quinoa sotto acqua corrente fredda. Cuocetela in una pentola con il doppio del suo volume di acqua leggermente salata. Portate a ebollizione, abbassate la fiamma, coprite e cuocete per circa 15 minuti o finché tutta l’acqua non sarà assorbita. Sgranate con una forchetta e lasciate intiepidire.
  2. Lessate le fave in acqua bollente salata per 3-4 minuti, finché non saranno tenere ma ancora croccanti. Scolatele e, se preferite, rimuovete la pellicina esterna per una consistenza più delicata.
  3. Lavate accuratamente lo spinacino. Tagliate l’avocado a fettine e i pomodorini a metà.
  4. Componete la bowl: disponete la quinoa tiepida come base. Aggiungete le fave, lo spinacino, le fettine di avocado e i pomodorini. Unite le olive taggiasche.
  5. Condite con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe nero e una generosa cucchiaiata di hummus al limone. Spolverate con semi di sesamo tostati per un tocco croccante aggiuntivo.

Ricetta 2: Bowl di quinoa con fave croccanti, spinacino saltato e hummus al limone aromatizzato alla menta

Questa seconda variante gioca con le consistenze e aggiunge un ulteriore strato di sapore grazie alla menta fresca nell’hummus e alla croccantezza delle fave. La leggera cottura dello spinacino lo renderà più avvolgente e saporito.

Ingredienti:

  • 150g di quinoa
  • 250g di fave fresche sgusciate
  • 100g di spinacino novello
  • 1 carota
  • 1/2 cetriolo
  • Feta sbriciolata q.b.
  • Foglie di menta fresca q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Hummus al limone e menta (vedi ricetta sotto)

Preparazione:

  1. Cuocete la quinoa come nella ricetta precedente.
  2. Come si fa la quinoa croccante? Per ottenere una quinoa croccante, dopo averla cotta e sgranata, scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Versate la quinoa e cuocetela a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, mescolando spesso, finché non risulterà dorata e croccante.
  3. In un’altra padella, scaldate un filo d’olio e saltate le fave per 2-3 minuti finché non saranno leggermente dorate e croccanti.
  4. Nella stessa padella, aggiungete un altro filo d’olio e saltate lo spinacino per un paio di minuti, finché non sarà appassito.
  5. Tagliate la carota a julienne e il cetriolo a rondelle.
  6. Componete la bowl: disponete la quinoa croccante come base. Aggiungete le fave saltate, lo spinacino, la carota e il cetriolo.
  7. Condite con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe nero e una generosa cucchiaiata di hummus al limone e menta. Sbriciolate la feta e decorate con qualche fogliolina di menta fresca.
crema di hummus
hummus: l’ingrediente ideale per la bowl di quinoa di primavera

Ricetta Base per l’Hummus al Limone (e Variante alla Menta):

  • 400g di ceci precotti e scolati
  • Succo di 1 limone grande
  • 2 cucchiai di tahini
  • 1 spicchio d’aglio (opzionale)
  • 3-4 cucchiai di acqua fredda
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Per la variante alla menta: aggiungete 1 manciata di foglie di menta fresca durante la preparazione.

Preparazione dell’Hummus:

  1. Frullate i ceci, il succo di limone, la tahini e l’aglio (se lo usate) in un robot da cucina fino ad ottenere una crema omogenea.
  2. Aggiungete l’acqua fredda un cucchiaio alla volta, continuando a frullare, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  3. Salate a piacere. Per la variante alla menta, aggiungete le foglie di menta insieme agli altri ingredienti e frullate.
  4. Trasferite l’hummus in una ciotola, condite con un filo d’olio extravergine d’oliva e conservate in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.

Queste due bowl di quinoa primaverili rappresentano solo un punto di partenza per la vostra creatività in cucina. Potete personalizzarle con altri ingredienti di stagione come asparagi, piselli, ravanelli o erbe aromatiche fresche. La quinoa, con la sua versatilità e i suoi benefici nutrizionali, si conferma un’alleata preziosa per un‘alimentazione sana e gustosa, perfetta per accogliere la vivacità della primavera nei nostri piatti.

LEGGI ANCHE

Argomenti