x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Crepes integrali con ricotta leggera e verdure primaverili grigliate

crepes integrali ricotta e verdure

Quando si parla di piatti sani e appaganti, le crepes salate si collocano senza dubbio tra le opzioni più amate. Si adattano a qualsiasi momento della giornata, dal brunch alla cena, e permettono infinite combinazioni di ingredienti. Le crepes integrali ricotta e verdure primaverili grigliate rappresenta un equilibrio perfetto tra gusto, leggerezza e nutrienti, grazie all’impiego di ingredienti stagionali e genuini.

Con l’arrivo della primavera, i mercati si riempiono di ortaggi freschi e colorati: zucchine, asparagi, peperoni e carciofi tornano protagonisti delle tavole italiane. Grigliati e combinati con una ricotta leggera, danno vita a un ripieno ricco ma non pesante, ideale per chi cerca un piatto completo senza rinunciare al benessere. L’utilizzo della farina integrale, inoltre, aggiunge un tocco rustico e apporta fibre preziose per la digestione, rendendo queste crepes non solo più saporite, ma anche più sazianti.

A differenza delle versioni industriali o preconfezionate, preparare le crepes in casa consente un controllo totale sugli ingredienti, a partire dall’impasto fino alla farcitura. Inoltre, la loro preparazione è sorprendentemente semplice e non richiede attrezzature particolari: una buona padella antiaderente e qualche utensile da cucina sono più che sufficienti. Il risultato? Un piatto dal sapore autentico, che unisce la bontà della cucina casalinga con la leggerezza della dieta mediterranea.

crepes integrali ricotta e verdure primaverili

Come si fa l’impasto delle crepes salate

L’impasto delle crepes salate si prepara in pochi minuti e con pochissimi ingredienti, ma la qualità delle materie prime fa la differenza.

La base è composta da farina, uova, latte e un pizzico di sale.

Nel caso delle crepes integrali, è consigliabile utilizzare una farina integrale fine, che permette di ottenere una consistenza liscia e vellutata, pur mantenendo tutto il profumo e la rusticità del grano intero.

In una ciotola capiente si rompono le uova e si sbattono leggermente con una frusta a mano o elettrica.

Si aggiunge poi gradualmente la farina integrale, facendo attenzione a non formare grumi.

Il latte, preferibilmente a temperatura ambiente, va incorporato poco alla volta per amalgamare l’impasto, che dovrà risultare fluido ma non troppo liquido. Un pizzico di sale completa la base.

Un segreto per un impasto più elastico e morbido è l’aggiunta di un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, che aiuta anche nella cottura, impedendo alle crepes di attaccarsi alla padella.

Il composto, una volta pronto, deve riposare in frigorifero: questa fase è fondamentale per ottenere un risultato ottimale.

Perché bisogna lasciar riposare l’impasto delle crepes

Il riposo dell’impasto delle crepes è un passaggio spesso sottovalutato, ma fondamentale per la buona riuscita della ricetta.

Una volta mescolati gli ingredienti, l’impasto va coperto e lasciato riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, meglio ancora un’ora.

Durante questo tempo, la farina assorbe completamente i liquidi, le eventuali bolle d’aria si disperdono e il glutine si rilassa.

Il risultato sarà una pastella più uniforme, che in cottura permette di ottenere crepes sottili e resistenti, senza rischio di rottura.

Inoltre, il riposo migliora la consistenza e il sapore del composto, rendendo le crepes più morbide e fragranti.

In pratica, un piccolo trucco per trasformare una semplice preparazione in un piatto da veri intenditori.

come fare le crepes integrali ricotta e verdure primaverili

Con cosa riempire le crepes salate

Le possibilità di farcitura delle crepes salate sono pressoché infinite.

Dal classico abbinamento prosciutto e formaggio, fino alle varianti vegetariane o vegane, ogni palato può trovare la sua combinazione ideale.

In primavera, le verdure fresche sono una scelta naturale: zucchine, melanzane, peperoni, carote e asparagi si prestano perfettamente alla cottura alla griglia, esaltandone il sapore senza appesantire il piatto.

Per chi cerca una versione leggera ma nutriente, la ricotta è l’ingrediente perfetto: cremosa, delicata e povera di grassi, si amalgama bene con qualsiasi tipo di verdura e dona equilibrio al piatto.

Un tocco in più può arrivare da erbe aromatiche come basilico, timo o menta, oppure da un filo d’olio evo aromatizzato.

Le crepes possono essere servite calde appena farcite, oppure ripassate in forno per qualche minuto, magari con una spolverata di parmigiano.

Un altro suggerimento è quello di piegarle a triangolo o arrotolarle come involtini, così da renderle anche più belle da presentare.

Crepes integrali ricotta e verdure: ricetta facile e veloce

Per realizzare delle crepes integrali ricotta e verdure primaverili grigliate bastano pochi passaggi.

Si parte dall’impasto: in una ciotola si mescolano 100 grammi di farina integrale, 2 uova e circa 250 ml di latte.

Dopo aver ottenuto una pastella liscia, si aggiunge un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale. Il composto va coperto e lasciato riposare in frigorifero.

Nel frattempo, si possono preparare le verdure. Zucchine, peperoni, melanzane e carote vengono tagliate a fette sottili e grigliate su una piastra ben calda, senza aggiunta di grassi.

Una volta cotte, si lasciano intiepidire e si insaporiscono con un filo d’olio e qualche foglia di basilico fresco.

La ricotta viene lavorata in una ciotola con un cucchiaio di latte o acqua per renderla più cremosa.

Se si desidera un gusto più deciso, si può aggiungere un pizzico di sale, pepe nero macinato fresco o un cucchiaino di parmigiano.

A questo punto si procede con la cottura delle crepes. Una padella antiaderente viene scaldata e unta leggermente, quindi si versa un mestolo di impasto e si ruota la padella per distribuirlo uniformemente.

Dopo circa un minuto, la crepe viene girata e cotta anche dall’altro lato. Una volta pronte, si farciscono con un cucchiaio abbondante di ricotta e le verdure grigliate, si richiudono e si servono.

Per un tocco extra, si possono disporre in una pirofila, cospargere con formaggio grattugiato e gratinare in forno per 10 minuti.

Il risultato è un piatto colorato, profumato e ricco di sapore, perfetto anche da preparare in anticipo e gustare tiepido.

Le crepes integrali con ricotta leggera e verdure primaverili grigliate rappresentano una soluzione ideale per chi desidera portare in tavola un piatto sano, gustoso e semplice da preparare.

Grazie alla farina integrale, alla freschezza degli ortaggi di stagione e alla delicatezza della ricotta, questa ricetta unisce benessere e piacere in ogni boccone.

Perfette per un pranzo leggero, una cena tra amici o anche come piatto unico da portare in ufficio, le crepes salate sono una base da personalizzare e sperimentare.

E se la stagione cambia, anche il ripieno può trasformarsi: basta seguire la natura per trovare sempre nuovi spunti in cucina.

LEGGI ANCHE:

Argomenti