6) Stevia

Questo prodotto può essere acquistato facilmente nelle erboristerie. E se non ne avevi mai sentito parlare, eccoci qui per un approfondimento.
La polvere di stevia deriva dalla pianta omonima, che cresce in America del Sud. Grazie all’elevata presenza di saccarosio, la polvere della stevia è sempre più utilizzata come dolcificante naturale per le bevande e per le preparazioni in forno, poiché resiste alle alte temperature.
Sebbene non sia adatta a molti alimenti a causa del suo forte retrogusto di liquirizia, resta comunque un’ottima alternativa allo zucchero classico. Pensate che 100g di stevia non contengono praticamente calorie! Fate attenzione però: se consumata in eccesso, la polvere di stevia potrebbe avere un effetto lassativo.