x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Zucchero: 5 segnali che ne stai consumando troppo

8) Succo d’uva

Questo derivato si ottiene dalla cottura e dalla conseguente spremitura degli acini d’uva.

Il succo d’uva vero e proprio, come bevanda, si ottiene aggiungendo all’uva anche succo di limone, acqua e altri aromi e spezie, come per esempio cannella e chiodi di garofano, se piacciono.

Tra le varie sostanze benefiche per il nostro organismo, il succo d’uva contiene anche polifenoli e licopene, come i pomodori, che lo rendono un vero e proprio antiossidante naturale e anche una ottima fonte di energia. Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che l’assunzione abituale di succo d’uva da parte di persone anziane in molti casi ha rallentato il processo di degenerazione della memoria.