10) Malto d’orzo, sciroppo di riso o di mais

Dalla germinazione dei cereali si ottengono prodotti dall’alto potere dolcificante come il malto d’orzo, lo sciroppo di riso e lo sciroppo di mais. Considerati i più validi sostituti al miele, contengono maltosio, amminoacidi, potassio, sodio e magnesio. Ma non è finita qui. Infatti, a seconda del tipo di cereale da cui viene ricavato, il malto d’orzo, in particolare, agisce positivamente sul fegato con un’azione disintossicante e depurativa.
Lo sciroppo di mais, da parte sua, costituisce un ottimo aiuto per la difesa del sistema urinario. Lo sciroppo di riso, infine, è ottimo per il sistema nervoso, in quanto ricco di potassio e sodio. Ma attenzione. Oltre a non essere adatti a chi soffre di celiachia, questi tre prodotti vanno comunque consumati con attenzione, avendo cura di non eccedere, per evitare rischi per la salute e il buon funzionamento dell’organismo.
Se l’articolo ti è stato utile, condividilo su Facebook!