4) Ustioni
I casi di ustione e folgorazioni nel 2016 registrati nell’ospedale romano sono stati 65. Quando i bambini si ustionano è importante non rimuovere mai i vestiti incollati alla pelle. In questo modo si eviterà di strappare l’epidermide insieme alla stoffa bruciata. Come primo intervento si dovrà raffreddare la pelle con dell’acqua corrente tra gli 8 e i 15 °C per 20 minuti. Dopo ustioni, anche piccole, si formano le vescicole cutanee ma mai romperle intenzionalmente.
L’articolo prosegue nella prossima pagina >>