x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Burrocacao: come scegliere quello giusto per proteggere le nostre labbra

Efficacia idratante e prova d’uso

Il test di Altroconsumo dopo aver escluso i prodotti definiti chimicamente non sicuri, ha continuato l’analisi sui burrocacao restanti. Per ognuno di essi è stata testata l‘efficacia idratante per le nostre labbra e successivamente la facilità d’applicazione, la profumazione, la consistenza e tutti i parametri che sono stati fatti rientrare nella prova d’uso. Per quanto riguarda l’efficacia idratante, si sottolinea come lo scopo del burrocacao sia quello di creare una patina protettiva per le labbra allo scopo di combatterne la disidratazione.
Il miglior risultato del test è stato conseguito dal burrocacao Cien Lidl Care Lip Balm che ha riportato 5 stelle per il livello di sicurezza chimica e l’efficacia idratante, e 4 stelle per la prova d’uso e l’etichetta, valutata per il rispetto della normativa vigente e per l’indicazione di informazioni facoltative. Si tratta di un burrocacaco economico rispetto agli altri che però ha passato a pieni voti le analisi e le prove di laboratorio. Ad esso fanno seguito altri balsami labbra definiti di qualità media e discreta tra cui spiccano Caudalie Soin des Levres, Equilibra Aoe stick labbra protettivo lenitivo e Eos Balsamo labbra melograno e lampone, in formato vasetto dal colore rosa. Infine, i burrocacao che hanno riportato una valutazione finale complessiva positiva sono stati sottoposti, per la loro prova d’uso, sia allo studio di laboratori specializzati in analisi sensoriali, sia alla valutazione pratica di consumatrici effettuate in modalità anonima.
I risultati del test di Altroconsumo, in conclusione, avrebbero capovolto le certezze degli appassionati di questo prodotto cosmetico, il burrocacao appunto. Infatti, le valutazioni finali hanno bocciato i burrocacao in commercio più noti e venduti, promuovendo quelli meno conosciuti che, invece, hanno superato brillantemente le prove di laboratorio.