Vai al contenuto

Digitopressione: 10 disturbi comuni che permette di eliminare

Digitopressione: 10 disturbi comuni che permette di eliminare

La digitopressione è un’antica tecnica di massaggio cinese secondo la quale il corpo umano è attraversato da un’energia vitale che scorre, in modo incessante, lungo una fitta rete di canali disseminati nel nostro corpo. Quando soffriamo di qualche disturbo o malattia, il flusso vitale energetico si “interrompe”. Un disturbo sarebbe dunque uno squilibrio energetico ed è qui che interviene la digitopressione, ovvero la pressione con le dita, effettuata in senso orario su punti precisi del corpo e volta a riattivare la circolazione energetica. La digitopressione è detta anche “agopuntura senza ago” poiché si basa sulla medesima teoria secondo la quale il corpo è attraversato da 14 meridiani, i “Chi”, per la medicina tradizionale cinese.

Ormai da diverso tempo l’efficacia dell’agopuntura è riconosciuta anche in occidente, tanto che la sua pratica è permessa esclusivamente a medici laureati e che hanno seguito un percorso di specializzazione. La digitopressione ha come unico strumento di esecuzione le dita ed è per questo motivo che viene considerata una pratica senza effetti collaterali.

Nonostante ciò è bene ricordare che la pressione su determinate zone del corpo potrebbe causare lievi malori o giramenti di testa. È importante affidarsi ad un esperto o, se la si pratica da soli, imparare ad ascoltare i segnali del proprio corpo.

Prese le dovute precauzioni, vediamo insieme 10 disturbi comuni che la digitopressione potrebbe alleviare:

Continuate a leggere l'articolo:

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11