x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

10 errori comuni nella pulizia del corpo che (quasi) tutti facciamo

10) Pulizia delle ascelle

Il cattivo odore delle ascelle potrebbe essere causato da degli sbalzi ormonali o da abiti in tessuti sintetici non traspiranti ma il più delle volte, a contribuire, ci si mette anche una scorretta pulizia. L’ultimo degli errori comuni nella pulizia del corpo che (quasi) tutti facciamo è proprio quello di ridurre la pulizia delle ascelle a pochi attimi. Per pulire le ascelle bisogna innanzitutto lavare la parte del corpo con abbondante acqua.

come-pulire-parti-corpo-ascelle

Questo passaggio permetterà la rimozione di tutti i residui di deodorante, fibre tessili e sudore accumulati dal giorno prima o durante la notte. Successivamente si passa al sapone, meglio se antibatterico. A questo punto è necessario asciugare con cura la pelle ed assicurarsi che non ci siano gocce sulla cute prima di mettere il deodorante. Un ambiente umido potrebbe agevolare la proliferazione di batteri e funghi. Applicate il deodorante senza esagerare. Un eccesso di prodotto non farebbe altro che ostruire i pori, macchiare i vestiti e irritare la pelle.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!

Leggi anche

Lavare i capelli: scopri quali sono gli errori più comuni che dovresti evitare per avere una chioma perfetta

Anche sotto la doccia gli errori sono dietro l’angolo. Scopri quali sono e come evitarli

Per ottenere una pelle del viso radiosa, la soluzione è fare una periodica e profonda pulizia del viso. Scopri come farla a casa passo dopo passo