1) Pulizia dell’ombelico
Nel nostro ombelico può annidarsi una grande quantità di sporcizia. Oltre ai batteri buoni che vivono sulla nostra pelle e contribuiscono al suo equilibrio, nell’ombelico si possono accumulare residui di bagno schiuma, polvere e fibre: l’habitat ideale per la proliferazione di batteri cattivi. Tra gli errori comuni nella pulizia del corpo c’è anche l’abitudine a pensare che il bagno o la doccia siano sufficienti anche per la cura dell’igiene dell’ombelico.

Per pulirlo al meglio, una volta a settimana, dedicategli 5 minuti. Passateci un cotton fioc imbevuto di alcol denaturato o acqua ossigenata. Fate dei movimenti circolari molto lievi, partendo dall’esterno per poi arrivare fino alla parte più interna. Dopo averlo pulito, con altrettanta delicatezza, asciugatelo utilizzando un cotton fioc asciutto: l’umidità è nemica dell’igiene.