I metodi più efficaci per smettere di russare
Se il problema non è cronico, puoi iniziare a risolverlo cambiando qualche abitudine. L‘alcool, il fumo e il caffè non dovrebbero essere consumati prima di andare a dormire, perché rilassando i muscoli della gola e restringendo le vie aeree aumentano il russamento notturno.
È consigliabile anche concentrarsi su uno stile di vita sano praticando attività fisica e favorendo la perdita di qualche chilo. Il tessuto adiposo che si deposita dietro la gola è spesso causa del russare e dimagrendo questo favorirà la respirazione. Ovviamente, anche la natura offre tante soluzioni fai da te per evitare di russare:
1) Oli essenziali

Per fortuna, comunemente le persone che russano non sono affette da patologie croniche o malformazioni dei muscoli e degli organi delle vie respirazione. Con rimedi naturali e dimagrendo si possono alleviare le continue russate che caratterizzano il sonno delle persone affette da roncopatia. Un metodo molto efficace consiste nel preparare una miscela di olio essenziale di eucalipto, pino mugo, ginepro e menta piperita.
Mescolate 25 ml di ogni olio e successivamente inumidite un panno che dovrà essere posizionato sul termosifone. In alternativa aggiungete la miscela ai deumidificatori nella stanza da letto. Durante il sonno respirerete l’aroma degli oli che vi aiuterà ad aprire le vie respiratorie.