1) Acido cattivo
L’acido arachidonico è considerato una delle possibili cause del mal di testa. Questo acido omega 6, presente in grandi quantità in alimenti di origine animale come le carni rosse, i salumi, i formaggi grassi e il tuorlo d’uovo, genera la cosiddette prostaglandine, molecole che agiscono sostenendo l’infiammazione e, quindi, l’emicrania.

Per questo motivo, sarebbe opportuno evitare o limitare al massimo gli alimenti sopra citati, per non dover ricorrere all’uso dei medicinali.