2) Olio di oliva e aglio
Per contrastare le possibili infiammazioni in atto nel canale uditivo si potrà integrare all’olio di oliva l’aglio, che è un antibatterico naturale ed ha innumerevoli proprietà benefiche per la salute. Per lenire il mal d’orecchio è necessario pulire una testa intera di aglio e schiacciarla molto bene. Successivamente si dovrà lasciare in immersione nell’olio di oliva riscaldato per almeno 15 minuti. Prima di procedere con l’applicazione è sempre necessario filtrare l’olio ancora tiepido per eliminare tutti i pezzi di aglio presenti nella soluzione. A questo punto si potrà applicare direttamente all’interno dell’orecchio oppure aiutandosi con un cotton fioc o una garza.