1) Olio e cipolla
L’ultimo rimedio proposto è con la cipolla. Infatti, questo alimento, grazie al solfuro di allide di cui è ricco, è un potente antiinfiammatorio naturale. Nel caso si utilizzi la cipolla, oltre alla modalità di infusione descritta nella pagina precedente, si potrà scaldare e avvolgere in una garza sterile in cotone da appoggiare direttamente sulla zona da trattare. Dopo ogni trattamento con una delle tre soluzioni naturali è consigliabile tenere coperto l’orecchio per mantenere una buona temperatura e per tenere la parte isolata.
Se l’articolo ti è stato utile condividilo con le tue amiche su Facebook!