x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Menta: 10 benefici per la salute

8) Aromatica

Grazie alla sua azione aromatica, la menta viene spesso utilizzata in cucina, in molti piatti della cucina italiana, sia dolci che salati, soprattutto in bevande, liquori e prodotti dolciari.

torta alla menta

7) Carminativa

L’olio essenziale di menta è noto per la sua azione carminativa: agisce rilassando lo sfintere esofageo, riducendo il volume dei gas intestinali.

olio essenziale di menta

 

6) Cosmetica

In cosmesi, la menta viene spesso utilizzata per la sua azione rinfrescante, tonica, e purificante. La si trova spesso come ingrediente principale di shampoo, detergenti intimi e pediluvi.shampoo

 

5) Decongestionante e balsamica

Molto utilizzata nella medicina cinese e ayurvedica per curare febbre, tosse e raffreddore, la menta ha un’azione rinfrescante e decongestionante e agisce fluidificando le secrezioni dell’apparato respiratorio.decongestionante

 

4) Antilitica

Secondo alcuni studi, la menta può contribuire a dissolvere i calcoli alla cistifellea, sebbene attualmente siano ancora poche le ricerche che lo confermano.calcoli cistifellea

 

3) Antisettica

Grazie all’alto contenuto di polifenoli, la menta offre numerosi benefici all’organismo attraverso le sue proprietà antisettiche, antiparassitiche e germicide, che agiscono soprattutto a livello gastrointestinale.menta

 

2) Analgesica

L’estratto di menta è considerato da alcuni un importante rimedio contro le cefalee e le emicranie di tipo tensivo. Applicando sulla fronte e sulle tempie una soluzione di mentolo, la riduzione del dolore è quasi immediata.menta analgesica

 

1) Anestetica

Applicata sulle mucose e sulla pelle, la menta provoca un’iniziale vasocostrizione seguita da una vasodilatazione, con un’azione anestetica locale. Lo stesso può avvenire anche a livello gastrico, inducendo un’azione antiemetica.anestetica

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Facebook con le tue amiche!