6) Passeggiare e leggere all’aperto
Secondo i ricercatori dell’Università di Essex in Inghilterra è indispensabile praticare almeno 20 minuti di passeggiata all’aria aperta. Infatti, camminare aumenta i livelli di norepinefrina che aiuta il cervello ad affrontare gli stati di stress.
Se l’articolo ti è stato utile condividilo con le tue amiche su Facebook!