4) Muoversi anche durante il lavoro
Tra le principali cause del dolore al collo c’è la postura assunta durante il lavoro. Gli impieghi da ufficio obbligano la persona a stare seduta per molte ore consecutive, altri per molte ore in piedi. Il risultato è un affaticamento della porzione cervicale della colonna vertebrale dovuta al peso della testa e delle spalle che tendono a chiudersi in avanti. Per liberarsi del dolore al collo l’ideale sarebbe riuscire a cambiare posizione ogni volta possibile, sgranchirsi periodicamente la schiena e magari approfittare della pausa pranzo o caffè per fare un po’ di stretching mirato.
