Come applicare la crema solare per evitare tumori
La crema solare va applicata sull’intero viso. Questa non è una pratica superflua, ma al contrario fondamentale per la protezione di parti delicatissime. Il rischio non è solo quello di incorrere in spiacevoli scottature. Il pericolo più grande è rappresentato dai tumori della pelle. Dunque, il nostro viso deve risultare totalmente coperto e protetto durante l’esposizione ai raggi solari. In particolare occorre coprire molto bene la regione intorno agli occhi e i loro angoli interni. Qui, infatti, l’incidenza dei tumori della pelle è alta. Sulle palpebre, spesso tralasciate, raggiunge il 5-10%. Quindi ricordatevi di coprire la zona delle palpebre con una crema solare adeguata. Spesso, il motivo per cui ciò non avviene è la paura di irritare gli occhi. Bene, non abbiate timore. Lo stesso studioso, Hamill, consiglia di comprare delle lozioni solari adatte alle zone più sensibili, come quella degli occhi, e di non usarne solo una tipologia per tutto il viso o corpo. Per quanto riguarda la quantità da applicare, i dermatologi indicano 1,25 ml di prodotto come quantità sufficiente per la protezione del viso.

Pronti per partire? Ma potremo riutilizzare senza pericolo le creme solari dell’anno scorso? Scopriamolo insieme.