4) Bloccare il sanguinamento gengivale
Il sanguinamento gengivale può avere diverse cause. Se all’origine c’è un trauma o una caduta è sufficiente sciacquare la bocca con acqua e poi applicare del ghiaccio con le mani pulite e i guanti monouso. Diversamente le cause più comuni si possono riscontrare in una cattiva igiene orale. In questo caso lavarsi i denti almeno 2 volte al giorno e utilizzare un collutorio specifico è la soluzione. Esistono poi malattie, alcune anche piuttosto gravi, che possono causare il sanguinamento gengivale. Tra queste il diabete, la gengivite, la parodontite o la leucemia. Per questo motivo, se le gengive sanguinano frequentemente è bene rivolgersi al proprio medico e al dentista.
