2) Le posizioni
La scelta della pozione nella meditazione varia in base alla propria comodità. Lo scopo è rilassare corpo e mente, perciò è importante trovare la propria posizione. Si può meditare sdraiati, seduti su una sedia, seduti a terra con le gambe incrociate (posizione del fiore di loto): l’importante è che la schiena sia sempre dritta e allineata al bacino.

Immaginate di avere un filo attaccato in cima alla testa che tira tutta la colonna vertebrale verso il soffitto. Solitamente le mani riposano appoggiate sul grembo, i palmi sono rivolti verso l’alto oppure sono chiuse portando pollice sul dito indice. Per avere una maggiore comodità durante la meditazione è importante indossare un abbigliamento comodo.