
Al giorno d’oggi sono sempre di più le persone che scelgono di acquistare un cosmetico naturale, se non addirittura biologico, e che hanno abbandonato i loro prodotti preferiti proprio per sposare una filosofia di pensiero più green e salutista. D’altronde, non si tratta di preoccuparsi esclusivamente dell’ambiente; scegliere un prodotto naturale o biologico significa anche ridurre i potenziali danni al proprio organismo e questo è un aspetto che vale la pena sottolineare.
Vediamo allora qual è la differenza tra cosmetici biologici e naturali; dunque andiamo a scoprire insieme perché vale la pena scegliere questi prodotti.
Cosmetici naturali e bio: quali sono le differenze?
È importante capire la differenza tra i cosmetici naturali e quelli biologici, poiché – ve lo anticipiamo subito – questi ultimi sono nettamente migliori. Contengono infatti materie prime che provengono da agricoltura biologica e nello stesso processo di produzione non possono essere impiegati pesticidi, OGM, coloranti e sostanze chimiche ritenute dannose. Nei cosmetici bio la percentuale di sostanze vegetali arriva solitamente fino al 70-90% e anche il packaging rispetta determinati requisiti. Può infatti essere biodegradabile o comunque ecosostenibile.
I cosmetici naturali invece sono quelli che non hanno una certificazione biologica ma che comunque contengono solitamente una percentuale di sostanze vegetali pure che si aggira intorno al 10%. Non mancano poi naturalmente altre sostanze di derivazione vegetale e dunque naturali.
Sostanzialmente, i cosmetici naturali sono migliori rispetto a quelli con INCI strapieni di derivati del petrolio, sostanze chimiche, parabeni, conservanti e via dicendo. I prodotti biologici di brand come Gyada ed Alkemilla però sono un gradino sopra in fatto di qualità e di sostenibilità e vantano degli INCI eccellenti.
Perché scegliere un cosmetico naturale o biologico
Vediamo adesso alcune buone ragioni per cui scegliere un cosmetico naturale o ancora meglio biologico.
1) La nostra pelle assorbe fino al 90% dei prodotti
In molti non lo sanno, ma la nostra pelle assorbe dal 60% al 90% dei prodotti che applichiamo quotidianamente. Questo significa che la maggior parte delle sostanze contenute nei cosmetici finisce nel nostro organismo; è ovvio che se queste sono dannose si rischiano diverse problematiche anche a livello di salute. Utilizzare un prodotto naturale o biologico significa non mettere in pericolo il proprio benessere.
2) Con i prodotti naturali e biologici si rischiano meno reazioni avverse
Coloro che hanno la pelle particolarmente delicata dovrebbero preferire a maggior ragione i prodotti naturali o biologici, in quanto essendo privi di sostanze aggressive risultano più sicuri. Il rischio di una reazione allergica è nettamente inferiore, proprio perché sono prodotti delicati.
3) I cosmetici naturali e bio hanno un minore impatto sull’ambiente
Un altro valido motivo per cui vale la pena preferire i cosmetici naturali e bio è legato a un aspetto prettamente ecologico. Questi prodotti infatti, non contenendo sostanze chimiche, hanno un impatto decisamente minore sull’ambiente e sull’inquinamento. Non solo: lo stesso packaging in moltissimi casi asseconda una filosofia green ed è dunque realizzato con materiali riciclati piuttosto che con materie prime biodegradabili. Tutto questo rende i cosmetici bio e naturali più amici dell’ambiente e del Pianeta.