2) Assumere dei latticini

Per quanto riguarda l’alimentazione, va detto che durante la fase delle mestruazioni sarebbe meglio evitare l’assunzione di latte, formaggio, yogurt e loro derivati in quanto i latticini sono ricchi di acido arachidonico, che è una delle principali cause dei crampi.
Al posto del latte vaccino, sarebbe dunque preferibile consumare del latte vegetale, ad esempio quello di mandorla o di cocco, o uno qualsiasi tra le molte proposte dei supermercati.
Sarebbe anche un’ottima occasione per adottare un tipo di alimentazione più equilibrata e meno orientata al consumo di proteine e derivati animali.