x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Alimentazione: i 12 errori più comuni che gli italiani fanno a tavola

12) Poca frutta secca

Secondo i dati raccolti dal progetto CURIAMOCI – Piccoli gesti per la salute del cuore, a scarseggiare nella nostra dieta è anche l’assunzione di frutta secca e semi oleosi come quelli di girasole, zucca o sesamo. Questi cibi andrebbero mangiati spesso, quasi tutti i giorni, in una quantità compresa entro i 30g al dì. Sono un’ottima fonte di Omega 3 e antiossidanti, possono essere consumati come snack e per rendere più saporite le pietanze. Purtroppo però, in Italia, il loro consumo è limitato e circoscritto tradizionalmente alle festività. 

errori-più-comuni-che-gli-italiani-fanno-a-tavola-poca-frutta-secca

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!

Leggi anche

Tra gli errori più comuni che facciamo a tavola c’è anche l’abitudine a mangiare di corsa. Scopri perché dovresti imparare a gustare i pasti più lentamente

Il principe della dieta mediterranea è l’olio extravergine di oliva. Scopri 10 benefici per la salute del gustoso condimento

Ecco la lista di 10 alimenti che dovresti iniziare a mangiare per migliorare le difese immunitarie