4) Valutare un cibo in base alle calorie
“Per perdere peso, è necessario consumare più calorie di quelle che si assumono”. Con questa frase, apparentemente semplice e banale, il Centers for Disease Control and Prevention chiarisce molto bene il problema del calcolo delle calorie. Secondo l’importante organismo di controllo sulla sanità pubblica degli Stati Uniti, valutare un cibo in base alle calorie è inutile se non si prendono in considerazione gli altri valori nutrizionali e l’effettivo fabbisogno di ciascun organismo. E il problema non è solo statunitense. Questo è anche uno degli errori più comuni che gli italiani commettono a tavola. Il 46% del campione dello studio di In A Bottle preferisce un cibo ad un altro solo in base alle calorie. Per perdere peso però bisogna valutare le qualità nutritive del prodotto e il suo apporto di zuccheri, grassi e carboidrati. Infine, è necessario capire di quanto nutrimento abbia effettivamente bisogno il nostro corpo. Chi ha una vita particolarmente sedentaria avrà sicuramente bisogno di meno cibo rispetto a chi fa un lavoro di fatica o pratica sport.
