
Il Gotu Kola, conosciuto scientificamente come Centella Asiatica, è una pianta che ha guadagnato una crescente popolarità grazie alle sue numerose proprietà benefiche per la salute. Utilizzata per secoli nella medicina tradizionale asiatica, questa erba è apprezzata per il suo impatto positivo sulla memoria, la concentrazione e il rilassamento mentale. Andiamo a scoprire i principali benefici del Gotu Kola, come può migliorare il benessere cognitivo e come utilizzarla al meglio.
Cosa è il gotu kola?
Il Gotu Kola è una pianta perenne che cresce in ambienti umidi, come paludi e terreni bagnati. Conosciuta anche con il nome di “erba della memoria”, è originaria di Asia, India e Africa. In Ayurveda, la medicina tradizionale indiana, viene utilizzata per favorire la lucidità mentale, mentre nella medicina cinese è considerata un tonico per la salute cerebrale e il sistema nervoso.
La pianta è caratterizzata da foglie verdi e tondeggianti, che sono ricche di composti attivi come triterpenoidi, saponine e flavonoidi. Questi principi attivi sono responsabili dei numerosi benefici che il Gotu Kola può offrire, in particolare per la salute mentale e fisica.
Benefici del gotu kola per la memoria e la concentrazione
Uno degli usi principali del Gotu Kola è il miglioramento delle funzioni cognitive. Alcuni studi suggeriscono che questa pianta possa stimolare la produzione di colina, un neurotrasmettitore fondamentale per la memoria e l’apprendimento. Inoltre, il Gotu Kola è noto per la sua capacità di migliorare la circolazione sanguigna, in particolare quella che riguarda il cervello. Una migliore circolazione può tradursi in una maggiore ossigenazione delle cellule cerebrali, potenziando così la memoria, la concentrazione e la velocità di elaborazione delle informazioni.
Supporto alle funzioni cognitive a lungo termine
L’assunzione regolare di Gotu Kola potrebbe anche contribuire a ridurre i segni di invecchiamento mentale, come la perdita di memoria legata all’età. La pianta è infatti in grado di proteggere le cellule cerebrali dai danni dei radicali liberi, agendo come antiossidante naturale. Diversi studi preliminari hanno evidenziato come il Gotu Kola possa rallentare il declino cognitivo legato a condizioni come la demenza o l’Alzheimer, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati.
Gotu kola e il rilassamento mentale
Oltre ai suoi benefici per la memoria, il Gotu Kola è anche noto per le sue proprietà calmanti e rilassanti. La pianta è stata utilizzata per trattare l’ansia, lo stress e la depressione. I suoi composti naturali, in particolare i triterpenoidi, agiscono sul sistema nervoso centrale, favorendo uno stato di tranquillità mentale.
Riduzione dello stress e miglioramento del sonno
Assumere Gotu Kola in forma di integratore o tisana può essere utile per chi soffre di stress cronico o disturbi del sonno. La pianta aiuta a ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e promuove un sonno più profondo e riposante. Questo può tradursi in una sensazione di rilassamento e serenità, favorendo il recupero psicofisico.
Come utilizzare il gotu kola
Il Gotu Kola può essere assunto in vari modi per beneficiare delle sue proprietà. Ecco alcune delle forme più comuni in cui è disponibile:
- Integratori in capsule: sono un modo pratico per assumere la dose giornaliera raccomandata di Gotu Kola. Le capsule garantiscono un dosaggio preciso e possono essere facilmente integrate nella routine quotidiana.
- Tisane: bere una tisana di Gotu Kola è un metodo naturale e rilassante per sfruttare le sue proprietà calmanti e toniche.
- Creme e oli essenziali: il Gotu Kola è anche utilizzato in cosmetica per migliorare la salute della pelle, favorendo la rigenerazione cellulare e contrastando le cicatrici e le smagliature.
Sebbene il Gotu Kola sia generalmente considerato sicuro, è importante seguire le dosi consigliate. In media, si raccomanda di assumere da 300 a 500 mg di estratto di Gotu Kola al giorno, ma è sempre meglio consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi tipo di integrazione.
Possibili effetti collaterali e controindicazioni
Come con qualsiasi integratore naturale, è fondamentale essere consapevoli degli effetti collaterali e delle controindicazioni del Gotu Kola. Sebbene sia generalmente sicuro per la maggior parte delle persone, alcune persone potrebbero sperimentare lievi effetti collaterali come nausea, mal di testa o vertigini. Inoltre, le persone che assumono farmaci anticoagulanti o che hanno problemi di coagulazione del sangue dovrebbero evitare l’uso di Gotu Kola, poiché potrebbe interferire con la coagulazione.
Inoltre, il Gotu Kola è sconsigliato durante la gravidanza e l’allattamento, in quanto non ci sono abbastanza informazioni sulla sua sicurezza in questi periodi.

Il Gotu Kola è una pianta dalle molteplici proprietà benefiche, in particolare per la memoria e il rilassamento mentale. Grazie alle sue capacità di migliorare la concentrazione, ridurre lo stress e promuovere la lucidità mentale, è un alleato prezioso per chi cerca di migliorare il benessere cognitivo e mentale. Tuttavia, come per tutti gli integratori naturali, è importante usarlo con moderazione e sotto la supervisione di un professionista della salute, per garantirne un utilizzo sicuro e ottimale.
Se desideri un rimedio naturale per stimolare la memoria e godere di un rilassamento mentale, il Gotu Kola potrebbe essere la scelta ideale per te!
Leggi anche
- Ginkgo biloba: un aiuto naturale per memoria e circolazione
- Memoria a breve termine: come funziona e quali sono i disturbi
- Che cosa si intende per memoria di lavoro e come allenarla