x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Tutte le proprietà delle nespole

nespole proprietà, nespole sul ramo

Le nespole sono un frutto delizioso e nutriente, spesso sottovalutato, ma ricco di benefici per la salute. Originarie del sud-est della Cina, si sono diffuse in tutto il mondo, apprezzate per il loro sapore dolce e la consistenza succosa. Questi frutti, che crescono su alberi con foglie larghe e lucide, sono poco calorici e una fonte eccellente di vitamine, sali minerali e fibre. Le nespole non solo fanno bene al cuore e sono amiche della vista, ma proteggono anche la pelle.

A cosa fanno bene le nespole?

Le nespole sono frutti che offrono una varietà di benefici per la salute. Ecco alcuni dei principali vantaggi che rendono indispensabile includere questo frutto nella tua dieta:

  • Protezione cardiovascolare. Le nespole aiutano a mantenere l’equilibrio elettrolitico del sangue e a regolare la pressione sanguigna, riducendo così il rischio di malattie cardiovascolari.
  • Riduzione del colesterolo. Contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, legando i grassi in eccesso nell’intestino e impedendone l’assorbimento.
  • Benefici per la pelle e la vista. Le nespole sono benefiche per la pelle e la vista.
  • Effetto diuretico. L’alta percentuale di acqua nelle nespole favorisce l’effetto diuretico, aiutando il corpo a eliminare i liquidi in eccesso.
  • Supporto alla digestione. Le pectine e le fibre presenti nel frutto aiutano la digestione e possono avere un effetto benefico sull’intestino.

Inserire le nespole nella tua alimentazione può quindi essere un modo gustoso e salutare per arricchire la tua dieta con nutrienti essenziali, e più avanti illustreremo meglio le loro proprietà che portano a questi benefici.

nespole proprietà, nespole mature
nespole mature ricche di acqua

Quante nespole si possono mangiare al giorno?

Quando si tratta di consumare nespole, è importante bilanciare il desiderio di godere dei loro benefici con la moderazione per evitare eccessi. In generale, una porzione di nespole equivale a circa 150 grammi, che si traduce più praticamente in 2 o 3 frutti di medie dimensioni al giorno. Questa quantità è considerata adeguata per sfruttare i benefici del frutto senza incorrere in eccessi calorici. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che si possono consumare fino a 5-6 nespole al giorno, specialmente se si desidera approfittare delle loro vitamine, minerali e antiossidanti. Ti consigliamo sempre di ascoltare il tuo corpo e adattare il consumo di frutta alle proprie esigenze nutrizionali e al contesto alimentare complessivo.

Proprietà delle nespole

Quali sono i benefici delle nespole dovuti alle proprietà? Le nespole sono particolarmente poco caloriche, con solo 32 calorie per 100 grammi, e sono ricche di acqua, costituendo circa l’88% del loro peso. Questo le rende diuretiche e utili per chi segue diete ipocaloriche. Inoltre, le nespole sono una fonte eccellente di vitamine, come la vitamina A, che è benefica per la vista, e le vitamine del gruppo B, che supportano il sistema nervoso e il metabolismo. I sali minerali come il calcio, il potassio e il fosforo contribuiscono alla salute delle ossa e al corretto funzionamento muscolare.

Le nespole sono, come abbiamo già elencato, anche alleate del cuore, grazie al loro elevato contenuto di potassio che aiuta a regolare la pressione sanguigna e a mantenere l’equilibrio elettrolitico. Le fibre presenti nel frutto aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, legando i grassi nell’intestino e impedendo il loro assorbimento. Queste proprietà rendono le nespole un’opzione salutare per chi cerca di mantenere o raggiungere un peso corporeo sano.

Chi soffre di stitichezza può mangiare le nespole?

Le nespole sono un’ottima scelta per chi soffre di stitichezza, grazie al loro contenuto di fibre, in particolare le pectine, che sono fibre insolubili. Queste sostanze agiscono come lassativi naturali, facilitando il transito intestinale e contribuendo a una regolare evacuazione. Il consumo di nespole mature può quindi essere benefico per chi ha problemi di stitichezza, poiché le fibre e l’acqua presenti nel frutto stimolano l’intestino e ne migliorano la funzionalità. È importante notare che mentre le nespole mature hanno proprietà lassative, quelle acerbe contengono tannini che hanno un effetto astringente e possono essere utilizzate contro la diarrea. Pertanto, per chi soffre di stitichezza, è consigliabile consumare nespole ben mature per sfruttare al meglio le loro proprietà lassative.

Ci sono altre controindicazioni al consumo di nespole? Benché siano un frutto sicuro e benefico, una delle principali preoccupazioni riguarda i semi della nespola, che contengono sostanze potenzialmente tossiche come l’amigdalina. Questa sostanza può rilasciare acido cianidrico quando viene metabolizzata nel corpo, il che può causare sintomi come nausea, mal di testa, vomito, crampi addominali, palpitazioni cardiache e difficoltà respiratorie. Dunque, è importante non consumare i semi delle nespole.

In conclusione, le nespole possono essere un valido aiuto per chi lotta con la stitichezza, purché consumate nella giusta maturazione. Come per ogni alimento, ti sarà utile introdurle gradualmente nella tua dieta e osservando come reagisce il tuo organismo, soprattutto se soffri di disturbi intestinali.

Leggi anche

Argomenti