Con i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale, il periodo della fioritura ormai non si limita solo alla primavera. Chi soffre di allergie, potrebbe avere problemi e fastidi che vanno dal semplice raffreddore ad attacchi d’asma più seri. Oltre ad antistaminici e medicinali, occorre prestare attenzione all’alimentazione.
Ecco quali sono i cibi da mangiare e quali è meglio evitare con le allergie.
I cibi consigliati che aiutano a star meglio
Secondo l’Educazione Nutrizionale Grana Padano, gli alimenti consigliati in caso di allergie sono: uova e formaggi che contengono importanti quantità di ferro, calcio, proteine e vitamina B12. La carne bianca e rossa cotta alla griglia o, ancora meglio, bollita e prosciutto cotto, crudo, bresaola e speck.
Inoltre, magiare del pesce contenente omega 3 e 6 contrasta le infiammazioni delle mucose e aiuta le vie respiratorie. In generale, si consiglia anche di bere almeno un litro d’acqua al giorno e di consumare olio d’oliva, magari mettendolo a crudo nei pasti.
I cibi da evitare con le allergie più diffuse
Alcuni alimenti vanno ad amplificare gli effetti delle allergie, non facendo bene alla nostra salute. I cibi da evitare si classificano in base al tipo di allergia. In caso di allergie alle graminacee è meglio evitare: kiwi, meloni, angurie, agrumi, albicocche, ciliegie, mele, pere, banane, noci, mandorle, prugne, riso, segale, frumento; sedano, peperoni, pomodori, patate, melanzane, carote; orzo, avena, mais, soia.
Allergia alle composite: Banana, anguria, mela, melone, noci e nocciole, mandorle, pistacchi, arachidi, Cicoria, prezzemolo, sedano, carota, finocchio, lattuga, zucca, tarassaco, camomilla, castagne, Olio di girasole, dragoncello, margarina.
Se si ha allergia al polline di betulla, di cui soffre circa il 70% dei soggetti, meglio evitare: ciliegie, kiwi, mango, banane, pesche, albicocche, nespole, lamponi, fragole, mele, pere; carote, patate, finocchio, sedano, asparagi, soia, noci e nocciole, mandorle, pistacchi, arachidi.
Leggi anche:
La vitamina C è essenziale per la nostra salute, scoprine i benefici nel nostro articolo
Tieni alla tua alimentazione? Scopri gli innumerevoli benefici della carota