x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Bufale alimentari: 10 falsi miti sul cibo da smascherare

4) Additivo E330

Tra le bufale alimentari che hanno fatto più clamore c’è quella secondo cui l’E330 sarebbe erroneamente considerato l’additivo più tossico che possa essere utilizzato per la conservazione degli alimenti industriali, come ad esempio le merendine. In realtà si tratta di acido citrico, che è un componente naturale degli agrumi, impiegato come antiossidante, ed è totalmente innocuo.

Questa vera e propria bufala è nata da un volantino, apparentemente diffuso dall’Istituto Nazionale Tumori CRO di Aviano, che riporta un elenco falso degli additivi alimentari pericolosi. L’istituto non ha mai diffuso la lista e per questo ha avviato delle azioni legali a tutela della propria immagine.