8) Aiuto per il sistema nervoso
Un’altra vitamina, contenuta nel melone in elevate quantità è la vitamina B6. Essa si rivela importante per controllare l’irritabilità, i disturbi del sonno e le difficoltà di apprendimento. Questo è un fattore di grande aiuto per il sistema nervoso, soprattutto per le persone che dimostrano dei precedenti delle precedenti situazioni citate.
7) Guarisce le ferite
Questo probabilmente molte persone non lo hanno mai sentito dire; ma il melone possiede anche qualità cicatrizzanti. Questo è dovuto all’elevata presenza di vitamina C, che tra le sue tante funzioni ha quella di stimolare la produzione di collagene, elemento fondamentale, in fase di cicatrizzazione. Quindi di rivela un elemento importante in caso di ustioni o ferite.
6) Benefico per lo scheletro
Non solo latte e latticini fanno bene alle ossa, ma anche il melone. Fosforo e calcio sono presenti in abbondanza nel melone, ed essi sono elementi attivi nella formazione e protezione delle ossa, contribuendo con l’avanzare dell’età al loro rafforzamento. Inoltre il consumo abituale del melone, previene anche dalla formazione dell’osteoporosi.
5) Protezione di cuore ed arterie
Oltre a fosforo e calcio, un altro elemento molto importante nell’organismo umano è il potassio. Probabilmente molti lo conoscono, perché è consigliato alle donne e alle persone che soffrono di crampi; ma il potassio possiede anche altre qualità, ovvero riesce a favorire la circolazione sanguigna, mantenendo attiva la pressione arteriosa.
4) Alleato della nostra bellezza
Fino ad ora abbiamo citati elementi positivi per l’organismo interno, ma bisogna sapere che il melone è anche un ottimo alleato di bellezza. Con la sua polpa è possibile realizzare delle ottime maschere per il viso, mischiando il frutto con dello jogurt ad esempio o a del miele, si può realizzare un ottima maschera per pelli secche, che donerà luminosità e turgore al viso.
3) Stimola l’abbronzatura
Come per le carote, mangiare molto melone in estate favorisce l’abbronzatura. Questo perché il melone, essendo ricco in vitamina A, ovvero il betacarotene, stimola la produzione di melanina, la sostanza ben nota per essere responsabile dell’aspetto dorato della pelle. Bisogna ricordarsi comunque di applicare una buona protezione solare, prima di esporsi ai raggi del sole.
2) È ipocalorico
Questa è la notizia più bella. È buono e dolce, ma la cosa sensazionale è che contiene pochissime calorie, quindi si possono fare delle vere e proprie scorpacciate. Basta sapere che per 100 grammi, l’ammontare di kcal è 33. Infatti per il 90% il melone è composto da acqua, proprio come l’anguria.
1) Alto contenuto di fibre
Se è vero che il melone contiene pochissime kcal è altrettanto vero che il suo contenuto di fibre è molto elevato. Questo fattore può rivelarsi un ottimo alleato per le persone che soffrono di intestino pigro. Oppure dopo un pranzo abbondante, qualche fetta di melone, farà passare più velocemente la classica sensazione di gonfiore addominale.
Se hai trovato interessante questo articolo, condividilo su Facebook con le tue amiche >>