Tra le ricette leggere e gustose da portare in tavola durante la bella stagione, il carpaccio di zucchine con mandorle tostate e scaglie di pecorino light è una vera delizia. Fresco, colorato, ricco di sapore e semplicissimo da preparare, questo piatto è perfetto come antipasto raffinato o come contorno leggero, adatto a chi cerca gusto senza rinunciare alla linea.
Il carpaccio di zucchine è una preparazione a base di zucchine crude tagliate finemente, solitamente condite con olio, limone e aromi, spesso arricchite con altri ingredienti sfiziosi come formaggi leggeri, frutta secca o erbe aromatiche. A differenza del carpaccio di carne o pesce, questa versione vegetariana esalta la freschezza dell’ortaggio e valorizza le sue proprietà benefiche.
Le zucchine, infatti, sono ortaggi estivi molto versatili, poveri di calorie ma ricchi di fibre, acqua, vitamina C e sali minerali. Il loro sapore delicato si sposa bene con condimenti più decisi, come il pecorino light e le mandorle tostate, che aggiungono gusto e croccantezza.
Gli ingredienti per preparare un carpaccio di zucchine perfetto
Per realizzare un carpaccio di zucchine con mandorle tostate e scaglie di pecorino light bastano pochi ingredienti genuini, facilmente reperibili:
Ingredienti per 2 persone:
- 2 zucchine verdi medie, fresche e sode
- 30 g di mandorle pelate
- 30 g di pecorino light in scaglie (o un’alternativa a ridotto contenuto di grassi)
- Il succo di mezzo limone
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Qualche fogliolina di menta o basilico fresco (facoltativo)
Strumenti consigliati:
- Mandolina o pelapatate
- Padella antiaderente per tostare le mandorle
- Piatti larghi per la presentazione
Come preparare il carpaccio di zucchine: procedimento passo passo
Lava bene le zucchine, elimina le estremità e tagliale a fettine molto sottili nel senso della lunghezza, aiutandoti con una mandolina o un pelapatate. Più saranno sottili, più risulteranno tenere e piacevoli da gustare crude.
Disponi le fettine di zucchina in una ciotola capiente, aggiungi il succo di limone, un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva. Mescola delicatamente e lascia riposare per almeno 15-20 minuti: questo passaggio aiuterà le zucchine ad ammorbidirsi e ad assorbire i sapori.
Nel frattempo, taglia grossolanamente le mandorle e tostale in padella per pochi minuti, finché non iniziano a dorarsi leggermente e a sprigionare il loro profumo. Tienile da parte a raffreddare.
Disponi le zucchine marinate a raggiera su un piatto da portata. Aggiungi le scaglie di pecorino light, le mandorle tostate e un filo d’olio a crudo. Completa con pepe nero macinato al momento e, se lo desideri, qualche fogliolina di menta fresca.
Il tuo carpaccio di zucchine con mandorle tostate e pecorino è pronto da servire!
Perché scegliere il carpaccio di zucchine? I benefici di questa ricetta leggera
Questa preparazione ha il vantaggio di essere non solo gustosa, ma anche equilibrata dal punto di vista nutrizionale. Le zucchine forniscono fibre e micronutrienti, le mandorle grassi buoni e vitamina E, mentre il pecorino light apporta proteine e calcio senza appesantire.
Il carpaccio di zucchine è perfetto per chi desidera mantenere la linea senza rinunciare al gusto. È un’ottima alternativa ai contorni più calorici e si adatta bene a regimi alimentari vegetariani o low-carb. Inoltre, non contiene glutine ed è naturalmente privo di lattosio se si utilizza un formaggio stagionato o una variante senza lattosio.
Puoi personalizzare la ricetta in molti modi: aggiungendo, ad esempio, pomodorini secchi, olive taggiasche, semi di zucca o persino una spolverata di lievito alimentare al posto del formaggio per una versione vegan. Il carpaccio di zucchine si presta anche a essere servito come base per crostini o bruschette estive.
Consigli per servire e conservare il carpaccio di zucchine
Il carpaccio di zucchine va servito fresco, ma non freddo di frigorifero: l’ideale è prepararlo con un po’ di anticipo e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per una ventina di minuti prima di servirlo. In questo modo, i sapori si amalgameranno alla perfezione.
Può essere conservato in frigorifero per un massimo di 24 ore in un contenitore ermetico, ma è preferibile consumarlo al momento per gustarne tutta la freschezza.

Il carpaccio di zucchine con mandorle tostate e scaglie di pecorino light è una ricetta semplice ma elegante, che unisce leggerezza e sapore in un mix equilibrato e piacevole. Facile da preparare e altamente personalizzabile, è l’idea perfetta per un pranzo veloce, una cena estiva o un antipasto gourmet che conquisterà anche gli ospiti più esigenti.
Provalo e scopri quanto può essere sorprendente un piatto così semplice. Le zucchine non sono mai state così buone!
Leggi anche:
- Insalate colorate: ricette nutrienti con frutta e verdura primaverili
- Proprietà e benefici della zucca: verdura di stagione davvero deliziosa
- Frutta e verdura, l’indagine: non solo i bambini, anche gli adulti non ne mangiano abbastanza
- Verdura: 6 segreti per una cottura corretta e saporita