x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Calendario dell’Avvento benessere: combattere lo stress prima del Natale

Calendario dell'Avvento benessere

Natale sta arrivando e come ogni anno, anche lo stress e l’ansia legata alle tante commissioni da sbrigare. È molto facile che tra cene e apertivi prenatalizi con parenti, colleghi e amici si arrivi al 25 dicembre con una sensazione di malessere. Il calendario dell’Avvento giusto è quello, dunque, che porta piccoli gesti di benessere prima delle grandi abbuffate.

Bere acqua, fare attività fisica e sorseggiare camomilla

La prima buona abitudine da seguire prima di Natale è ricordarsi di bere un bicchiere d’acqua all’ora. Questo semplice gesto contrasta l’accumulo di liquidi in eccesso e mantiene l’idratazione della pelle. Altro buon metodo per arrivare tranquilli al 25 dicembre sentendosi bene, è sorseggiare della camomilla che distende i nervi e diminuisce lo stress. Inoltre, questa bevanda aiuta anche a dormire meglio, e sappiamo bene quanto è importante un sonno lungo e di qualità! Infine, si consiglia di svolgere un po’ di attività fisica ogni giorno, dal pilates a semplici esercizi di stretching; questo permetterà di migliorare la propria attività sessuale ed è un buon modo di prendersi cura di se stessi. La riduzione dello stress e il benessere fisico passano anche dalla sfera più intima che si ritaglia con il proprio partner.

Scrivere 5 pensieri positivi, mangiare sano, bagno rilassante

Un buon metodo per arrivare rilassati a Natale è annotare su un taccuino 5 pensieri positivi al giorno. Segnare per iscritto le piccole cose che ci hanno fatto star bene durante la giornata aiuta a trovare la felicità e la gioia più facilmente. Un altro consiglio per mantenere il proprio benessere psico-fisico è mangiare sano e stare attenti ai cibi che si portano a tavola. Diminuire gli zuccheri e aumentare il consumo di alimenti come pesce, verdure, noci e quanto altro aiuta a mantenersi sani e stimola anche il buon umore. Occhio alla scelta: assicuratevi sempre di acquistare pesci non provenienti da allevamento e prediligete sempre prodotti di origine controllata e tracciabili.

Una buona abitudine per concedersi del tempo per se stessi tra uno shopping natalizio e l’altro, è fare un bel bagno caldo, o una doccia, per risparmiare un po’ d’acqua! Per questo calendario dell’Avvento del benessere ciò che può distendere e combattere stress e ansie da Natale è sicuramente il calore di piccoli gesti di amore e gentilezza verso noi stessi.

Leggi anche:

Bellezza della pelle dopo i 50 anni: il segreto di Jennifer Lopez

Carenza da magnesio: sintomi e fattori che ne aumentano il rischio

Cos’è il people pleasing: sintomi e cause scatenanti di questo disturbo