1) Camminare di più
I ricercatori della Brandeis University del Massachussets hanno chiesto a un campione di persone di aggiungere al loro percorso quotidiano, come quello casa-lavoro, altri 2mila passi. Per capire se camminare di più avesse un impatto positivo sul sonno, i ricercatori hanno poi sottoposto i partecipanti a un questionario. I risultati della ricerca hanno rivelato che camminare di più durante la giornata a scaricare stress e tensioni, favorendo maggiore qualità e quantità del sonno.
