x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Cos’è e a cosa serve la folina?

a cosa serve la folina e cosa cura

La folina, comunemente conosciuta anche come acido folico o vitamina B9, è una sostanza nutritiva essenziale che svolge un ruolo cruciale per il corpo umano. Sebbene sia spesso associata alla salute delle donne in gravidanza, il suo utilizzo è molto più ampio e coinvolge una serie di processi biologici vitali. In particolare, l’acido folico è necessario per la sintesi del DNA e dell’RNA, il che lo rende fondamentale per la crescita e la divisione cellulare. La sua importanza si manifesta soprattutto durante i periodi di rapido sviluppo, come la gravidanza e l’infanzia, ma anche per il corretto funzionamento del sistema nervoso e la formazione dei globuli rossi.

Questa vitamina non può essere prodotta dal corpo e, pertanto, deve essere assunta attraverso la dieta o integratori specifici, come la folina. La carenza di acido folico può portare a una serie di problemi di salute, inclusa l’anemia megaloblastica, una condizione in cui i globuli rossi diventano anormalmente grandi e non funzionano correttamente.

Anche se la folina è spesso associata a condizioni mediche particolari, è interessante notare che molti medici la prescrivono non solo per trattare determinate patologie, ma anche per prevenire potenziali carenze in persone a rischio, come gli anziani, le donne in età fertile e coloro che seguono una dieta poco equilibrata. Quindi, la folina è una risorsa fondamentale sia in ambito preventivo che terapeutico, e la sua utilità non si limita solo a particolari gruppi di popolazione.

Cosa si cura con la folina?

L’acido folico, sotto forma di folina, viene prescritto per trattare e prevenire diverse condizioni. Una delle principali patologie che la folina aiuta a curare è l’anemia megaloblastica, una malattia caratterizzata da una produzione anormale di globuli rossi a causa della carenza di vitamina B9. Quando una persona non assume abbastanza folati, il corpo non è in grado di produrre cellule sanguigne adeguatamente funzionali, portando a sintomi come stanchezza, debolezza e pallore.

Oltre all’anemia, la folina è particolarmente importante per le donne in gravidanza o per coloro che cercano di concepire. Una carenza di acido folico durante le prime fasi della gravidanza può causare difetti del tubo neurale nel feto, come la spina bifida e l’anencefalia. Per questo motivo, le donne che pianificano una gravidanza o che si trovano nelle prime settimane di gestazione sono spesso incoraggiate a integrare la propria dieta con acido folico.

La folina può essere prescritta anche in altre situazioni mediche. Ad esempio, alcune persone che soffrono di malattie croniche come la malattia celiaca, che interferisce con l’assorbimento dei nutrienti nell’intestino, possono necessitare di un’integrazione di acido folico. Anche coloro che assumono farmaci che interferiscono con il metabolismo dei folati, come alcuni anticonvulsivanti, potrebbero beneficiare della folina.

che cosa cura la folina

A cosa serve la folina: perché viene prescritta?

La prescrizione della folina ha molteplici motivi, legati principalmente alla prevenzione e al trattamento delle carenze di acido folico. Questo integratore è comunemente prescritto a individui che presentano un rischio maggiore di sviluppare carenze, come le donne incinte o coloro che soffrono di disturbi gastrointestinali. Tuttavia, la folina può essere somministrata anche per altre ragioni, come il trattamento di pazienti sottoposti a terapie farmacologiche che inibiscono l’assorbimento di folati o che richiedono un maggiore fabbisogno di questa vitamina.

In gravidanza, la folina è spesso una raccomandazione di routine per prevenire gravi malformazioni fetali. Le donne in età fertile, specialmente quelle che non seguono una dieta equilibrata, beneficiano particolarmente di questa integrazione. Inoltre, la folina viene utilizzata in persone che seguono diete particolari, come i vegetariani o i vegani, che possono avere un apporto ridotto di folati a causa della minore assunzione di prodotti animali.

Alcuni farmaci, come il metotrexato, utilizzato per trattare l’artrite reumatoide e alcune forme di cancro, possono interferire con il metabolismo dell’acido folico. In questi casi, la folina viene prescritta per prevenire gli effetti collaterali associati alla carenza di folati. Anche chi soffre di malassorbimento intestinale, come i pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche dell’intestino, spesso richiede un’integrazione regolare.

Quando è consigliabile prendere la folina?

L’integrazione di acido folico è consigliabile in diverse circostanze, soprattutto quando esistono condizioni o fattori di rischio che possono compromettere il normale assorbimento o aumentare il fabbisogno di questa vitamina. Come già accennato, la gravidanza è uno dei momenti chiave in cui l’acido folico diventa essenziale per garantire lo sviluppo sano del feto.

Ma oltre alla gravidanza, anche le persone che soffrono di disturbi dell’assorbimento intestinale, come la celiachia o il morbo di Crohn, dovrebbero assumere regolarmente folina. Questi disturbi possono impedire al corpo di assorbire correttamente i nutrienti, compreso l’acido folico, rendendo necessaria un’integrazione.

Un’altra situazione in cui può essere consigliabile assumere la folina è in caso di diete squilibrate, specialmente quelle povere di frutta, verdura e cereali integrali, che sono le principali fonti naturali di folati. Anche gli anziani, che possono avere difficoltà nell’assorbire adeguatamente i folati a causa dell’invecchiamento del tratto digestivo, traggono beneficio da questa vitamina.

Infine, coloro che assumono determinati farmaci, come quelli utilizzati nel trattamento di alcune malattie autoimmuni o epilessia, potrebbero aver bisogno di una supplementazione di folina per bilanciare gli effetti di questi trattamenti sulla produzione di globuli rossi e il mantenimento di livelli adeguati di acido folico.

che cosa cura la folina

Quali sono i benefici dell’acido folico negli adulti?

Negli adulti, l’assunzione di acido folico offre numerosi benefici per la salute generale. Prima di tutto, l’acido folico è fondamentale per la sintesi del DNA e il mantenimento di un sistema nervoso sano. È quindi indispensabile per prevenire malattie neurodegenerative e mantenere le funzioni cognitive nel tempo.

Inoltre, l’acido folico gioca un ruolo importante nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Alcuni studi hanno suggerito che il consumo adeguato di folati aiuta a mantenere sotto controllo i livelli di omocisteina, un aminoacido che, se presente in quantità eccessive, può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.

Anche per il sistema immunitario, la folina è essenziale: i folati partecipano alla produzione di cellule del sistema immunitario, migliorando la capacità del corpo di combattere infezioni e malattie. La carenza di acido folico può indebolire le difese naturali dell’organismo, rendendolo più vulnerabile agli attacchi esterni.

La folina rappresenta quindi un alleato prezioso per la salute generale e il benessere dell’organismo. Essendo una fonte essenziale di acido folico, è particolarmente indicata in situazioni di carenza o in presenza di malattie che compromettano l’assorbimento dei nutrienti. Non solo aiuta a prevenire gravi patologie come l’anemia megaloblastica e i difetti del tubo neurale nei neonati, ma offre anche numerosi benefici agli adulti, come la protezione contro le malattie cardiovascolari e il supporto al sistema nervoso e immunitario.

Leggi anche

Argomenti